Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
25 settembre 2012
Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Rifiuti abbandonati, piano di intervento della Polizia Municipale
|  | 
| Enzo Ferraro | 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
MARCIANISE FESTEGGIA IN PIAZZA VENERDI’ 28 I PUGILI RUSSO E MANGIACAPRE MEDAGLIATI AI GIOCHI DI LONDRA
 Marcianise - Nel segno
 dell’ormai consolidato slogan “Marcianise, terra di pugili e di 
campioni”, Marcianise si appresta a festeggiare le sue punte di 
diamante, i pugili medagliati dei Giochi Olimpici di Londra, e cioè 
l’argento di Clemente Russo e il bronzo di Vincenzo Mangiacapre, ambedue
 nati e cresciuti nella mitica palestra Excelsior sotto la guida del 
maestro Mimmo Brillantino. Venerdì 28 a partire dalle 19.30 
l’appuntamento in piazza Umberto I, dove avrà luogo, sul palcoscenico 
realizzato dagli organizzatori con la collaborazione del Comune e di 
altri Enti una grande serata di sport e spettacolo, presentata dal 
collega Lucio Bernardo, delegato provinciale dell’Unione Stampa Sportiva
 Italiana, aperta dalla esibizione degli allievi della Excelsior Boxe 
Egl Marcianise e seguita da esibizioni di musica e danza, a cura del 
gruppo musicale “Antico presente” e del Centro di Danza classica e 
moderna “Etoile” di Marcianise e di altri artisti locali, intervallati 
dalle premiazioni ai campioni presenti. Oltre a Russo e Mangiacapre 
saranno ospiti del significativo evento anche gli azzurri che hanno 
difeso sul ring di Londra i colori italiani, a cominciare dall’altro 
portacolori della boxe di Marcianise, il campione del mondo Domenico 
“Mirko “ Valentino, e dal matesino Vittorio “Jahin” Parrinello, insieme 
con il napoletano Vincenzo Picardi e il sardo Manuel Cappai (Cammarelle 
non ci sarà per concomitanti impegni). Con loro il presidente della 
Federboxe Franco Falcinelli con un altro marcianisano doc, il bronzo di 
Los Angeles Angelo Musone, attuale dirigente federale, ed altri tecnici e
 dirigenti regionali e nazionali. Verrà anche proiettato il video “Marcianise, terra di pugili e di 
campioni”, che da tempo esalta i trionfi della “capitale” italiana e 
internazionale del pugilato in tutto il mondo. Alla cerimonia saranno presenti il commissario prefettizio al Comune di
 Marcianise Umberto Cimmino, il presidente della Provincia Domenico 
Zinzi, il presidente del Coni provinciale Michele De Simone ed altri 
rappresentanti di istituzioni amministrative e sportive. “Dopo i festeggiamenti degli olimpionici al loro rientro da Londra - 
ricorda il presidente del Coni De Simone- c’è stato il 19 settembre il 
significativo incontro al Quirinale con il Capo dello Stato, cui 
seguiranno una serie di eventi, il primo dei quali, come è giusto, 
allestito a Marcianise e, quindi, gli ulteriori appuntamenti alla 
Regione, mentre a fine ottobre avrà luogo a Caserta il tradizionale Gala
 dei Campioni per celebrare i successi di una esaltante annata sportiva 
per Terra di Lavoro”. 
Salvatore Candalino 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Arriva Ouverture: nelle strade di San Leucio il teatro firmato Officina
 Caserta - San Leucio si 
“riempie” di teatro: sette giorni di eventi, sette giorni di musica, 
teatro e arte per il primo Festival voluto, ideato  ed organizzato da 
Officina Teatro e dal suo poliedrico direttore artistico Michele Pagano.
 Fino a domenica 30 settembre c’è infatti “Ouverture”, un cartellone di 
appuntamenti che si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi e storici
 di San Leucio. Gli eventi si svolgeranno non in teatro ma nell’intero 
territorio di San Leucio proponendo di volta in volta un sito diverso di
 interesse storico e culturale.
Caserta - San Leucio si 
“riempie” di teatro: sette giorni di eventi, sette giorni di musica, 
teatro e arte per il primo Festival voluto, ideato  ed organizzato da 
Officina Teatro e dal suo poliedrico direttore artistico Michele Pagano.
 Fino a domenica 30 settembre c’è infatti “Ouverture”, un cartellone di 
appuntamenti che si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi e storici
 di San Leucio. Gli eventi si svolgeranno non in teatro ma nell’intero 
territorio di San Leucio proponendo di volta in volta un sito diverso di
 interesse storico e culturale. 
Si parte, 
dunque, il 24 con una novità assoluta: “Boulevard: corti teatrali lunghi
 un kilometro”. L’intero viale degli Antichi Platani sarà teatro 
naturale di una serie di eventi che lo spettatore potrà gustare 
attraversandolo: di spiazzo in spiazzo, lungo l’intero viale leuciano, 
si alterneranno teatro, musica, installazioni e performance. Sono
 tanti gli artisti coinvolti nel festival: Mimmo Borrelli, Ruggero 
Cappuccio, Ernesto Mahieux e, ancora Posteggiatori tristi, Quartetto 
Papanimico, Pino Carbone con il progetto Fabula rasa, Manovalanza teatro
 con una mostra interattiva sull’eternit. E poi due nuovissime 
produzioni firmate Officina: “Due” e “studio di Peppino Mani 
dell’Angelo”. 
Ecco l’intero programma, consultabile anche su http://www.officinateatro.com/festiva-progetti/ouverture/
LUNEDÌ 24 SETTEMBRE
ore
 19,00             BOULEVARD | vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi
 1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli 
Antichi Platani.
ore 21,30             SINGOLI  Concerto per strumenti e musicisti soli. A cura di Augusto Ferraiuolo 
MARTEDÌ 25 SETTEMBRE
ore
 19,30             BI- PIANI ovvero su due livelli  Danni dell’eternit, 
Napoli: periferia orientale.Progetto e fotografie di Davide 
Scognamiglio.Voci: Adriana Follieri, Fiorenzo Madonna. Produzione 
ManovalanzaTeatro
ore 21,00             MIMMO BORRELLI  Drammaturgo e attore (Incontro) 
ore
 22,00             DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele 
Pagano.con Gianni Santonastaso e Gerardo Benedetti.Produzione 
OfficinaTeatro 2012. (Debutto)   
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
ore
 19:30             PRESTO LA NOTTE  Performance spettacolo per un solo 
spettatore.Tratto da LE NOTTI BIANCHE di Fëdor Dostoevskij
ore 21,30                            DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele Pagano.Produzione OfficinaTeatro 2012 
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
ore
 19:00             BOULEVARD | vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi
 1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli 
Antichi Platani.
ore 20,00             LA CAMERIERA DI POESIA  A cura di Claudia Fabris
ore 21,30             QUARTETTO PAPANIMICO in AGRESTE PAPANIMICA – Concerto spettacolo
VENERDÌ 28 SETTEMBRE
ore
 20,30             PEPPINO – Mani dell’angelo (Primo studio – Come farsi
 la barba ogni mattina prima di andare al lavoro) Scritto e diretto da 
Michele Pagano. Con Barbara Cerrato. Produzione Officinateatro 2012
ore
 21:00             ERNESTO MAHIEUX  attore vincitore del David di 
Donatello per il film L’imbalsamatore di Matteo Garrone. (Incontro)
ore 22:00             FABULA RASA  tratto dalle fiabe del Subcomandante Marcos.Regia Pino Carbone con Antonio Tufano. 
Ore 23:00            LA BAMBOLA (performance)  A cura di Claudia Fabris
SABATO 29 SETTEMBRE
ore
 17,00             BOULEVARD |vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi 
1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli Antichi
 Platani.
ore 18,00             LA CAMERIERA DI POESIA  A cura di Claudia Fabris
ore 19,30             RUGGERO CAPPUCCIO  Presenta il suo nuovo libro Fuoco su Napoli. Edito Feltrinelli
ore 21,00             DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele Pagano.Produzione OfficinaTeatro 2012 
ore
 22,30             POSTEGGIATORI TRISTI in ALL’IDEA DI QUEL METALLO  
Concerto spettacolo Presso Via del setificio, Belvedere di San Leucio 
DOMENICA 30 SETTEMBRE
ore
 10,30             BOULEVARD |vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi 
1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli Antichi
 Platani.
ore 17,00             HOMO PAGLIACCIUS
 (la storia dell’umanità vista attraverso gli occhi del 
Clown)Drammaturgia e Regia Nicola Laieta.Con Giulio Barbato e Claudio 
Benegas. Produzione Ramblas
ore 20,30             FESTA D’INAUGURAZIONE  Presentazione della stagione 2012\2013
ore 21,30             LE CORRISPONDENZE  Concerto spettacolo. A cura di Andrea Giuntini.
ore 23,00             LA BAMBOLA  A cura di Claudia Fabris
Durante la Kermesse saranno presenti le Installazioni di Enzo Scipione, Cristina Barbarisi e Antonella Romano.
Per le ultime si ringrazia la Galleria NUMEN – arti contemporanee (BN)
Interveranno:
 Andrea Giuntini, Andrea Russo, Pietro Condorelli, Augusto Ferraiuolo, 
Gianni D’Argenzio, Francesca Masciandaro, Alessandro de Carolis, Ar 
Meitheal, Enzo Faraldo, Luca de Simone, Gianluca Rovinello, Leandro 
Ferraiuolo, Carmine Scialla. Ciro Imperato, Felice Imperato, Luigi 
Caiazza, Nicoletta Abbate, Doralisa Barletta.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
“CASERTA FASHION AWARDS 2012”

CASERTA. Mercoledì 26 settembre alle 
21 nella splendida location del Leucio Lounge Cafè (Via Giardini Reali) a
 San Leucio si svolgerà la prefinale del Beauty Contest legato alla 
prima edizione del Caserta Fashion Awards 2012, manifestazione di alta 
moda, musica e bellezza in programma sabato 29 Settembre alle ore 21 in 
Piazza Carlo III. Le  ragazze semifinaliste selezionate nei castings 
tenutisi nelle scorse settimane presso la sede della Kyra Entertainment,
 si contenderanno i 14 posti disponibili della finale esibendosi davanti
 ad una giuria composta da esperti del mondo della bellezza e dello 
spettacolo. Chi saranno le 14 finaliste che concorreranno al titolo di 
"Reginetta di Caserta"? Manca davvero poco al verdetto finale!  “Le
 ragazze – ricordano gli organizzatori Antonio Rizzi e Andrea Breves 
della Kyra Entertainment – sono tutte casertane e, comunque, della 
provincia ed hanno un’età compresa tra i 14 e i 24 anni. Per ciascuna di
 loro sarà sicuramente una esperienza entusiasmante ed indimenticabile, 
comunque, vada a finire”. Caserta 
Fashion Awards si preannuncia come l’evento più atteso di fine estate. 
Rosa Baiano e Emanuele Pagano del GF11, l’attrice e conduttrice Mirella 
Sessa, il noto cantante internazionale Sagi Rei sono solo alcuni degli 
ospiti della serata. L’iniziativa gode del patrocinio oltre che del 
Comune, della Provincia e dell’Ept di Caserta, anche dei Comuni di Santa
 Maria Capua Vetere, Capua e Casagiove. La manifestazione sarà trasmessa
 su Canale Italia e attraverso il canale satellitare su piattaforma Sky 
in tutta Europa.
MBC comunicazione
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Visita di commiato del Gen. di Divisione, Gianfranco RASTELLI, Comandante della Legione Carabinieri Molise al Comando Provinciale Carabinieri di Isernia
 ISERNIA.Nella
mattinata odierna il Generale di Divisione Gianfranco RASTELLI, Comandante della
Legione Carabinieri Molise,  si è recato
in visita al Comando Provinciale di Isernia. 
L’Ufficiale Generale accolto dal Comandante Provinciale, Ten. Col. Antonio
Renzetti, ha incontrato il personale della sede, gli Ufficiali Comandanti del
Reparti territoriali e dei Reparti Speciali, una rappresentanza dei Comandanti
di Stazione, dei militari in servizio presso i 
reparti dipendenti della Compagnia di Isernia. Il Gen. Rastelli lascerà il servizio attivo il
prossimo tre ottobre ed ha retto il comando della Legione carabinieri Molise
per quattro anni; durante il suo saluto,  ha espresso a tutti i militari il suo
apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusa nello svolgimento della
quotidiana attività di controllo del territorio, di contrasto ad ogni forma di
criminalità comune ed organizzata  e di
tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ha esaltato il ruolo di
rassicurazione sociale svolto dalle Stazioni carabinieri, in un territorio come
quello della Provincia di Isernia, caratterizzato da particolare isolamento ed
in cui il carabiniere operante nelle minori unità è spesso simbolo della stessa
presenza dello Stato e della disponibilità all’ascolto. Nel
prosieguo della mattinata il Gen. Rastelli  ha  voluto
salutare il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di
Isernia Mar. Gino ROSSI, il Procuratore della Repubblica Dott. Paolo Albano ed
il Vescovo della Diocesi Isernia-Venafro  S.E. Rev.ma Monsignor Salvatore VISCO.
ISERNIA.Nella
mattinata odierna il Generale di Divisione Gianfranco RASTELLI, Comandante della
Legione Carabinieri Molise,  si è recato
in visita al Comando Provinciale di Isernia. 
L’Ufficiale Generale accolto dal Comandante Provinciale, Ten. Col. Antonio
Renzetti, ha incontrato il personale della sede, gli Ufficiali Comandanti del
Reparti territoriali e dei Reparti Speciali, una rappresentanza dei Comandanti
di Stazione, dei militari in servizio presso i 
reparti dipendenti della Compagnia di Isernia. Il Gen. Rastelli lascerà il servizio attivo il
prossimo tre ottobre ed ha retto il comando della Legione carabinieri Molise
per quattro anni; durante il suo saluto,  ha espresso a tutti i militari il suo
apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusa nello svolgimento della
quotidiana attività di controllo del territorio, di contrasto ad ogni forma di
criminalità comune ed organizzata  e di
tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Ha esaltato il ruolo di
rassicurazione sociale svolto dalle Stazioni carabinieri, in un territorio come
quello della Provincia di Isernia, caratterizzato da particolare isolamento ed
in cui il carabiniere operante nelle minori unità è spesso simbolo della stessa
presenza dello Stato e della disponibilità all’ascolto. Nel
prosieguo della mattinata il Gen. Rastelli  ha  voluto
salutare il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo di
Isernia Mar. Gino ROSSI, il Procuratore della Repubblica Dott. Paolo Albano ed
il Vescovo della Diocesi Isernia-Venafro  S.E. Rev.ma Monsignor Salvatore VISCO.
 Comunicato Comando Provinciale Carabinieri Isernia 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
DERATTIZZAZIONE URGENTE, SCUOLA PRIMARIA DI CASOLLA CHIUSA FINO AL 26 SETTEMBRE
Caserta - Il sindaco Pio Del
 Gaudio ha disposto la chiusura del plesso di scuola primaria del IV 
Circolo didattico, con sede in Casolla, con effetto immediato e fino al 
26 settembre, per permettere l'effettuazione degli interventi di 
derattizzazione. Gli inconvenienti 
igienico-sanitari riscontrati, cui consegue la necessità indicata, sono 
alla base del provvedimento adottato con urgenza dal primo cittadino. Si
 precisa che gli interventi di derattizzazione, di competenza dell'Asl 
Caserta, non sono stati ancora programmati dall'azienda sanitaria locale
 per l'anno scolastico in corso.
c.s.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Del Gaudio: incivili i casertani che non utilizzano le isole ecologiche e il servizio a domicilio
Caserta - "Gli interventi 
straordinari di Caserta Ambiente si ripetono con puntualità e efficacia,
 ma non diminuisce invece l'inciviltà di alcuni cittadini che non 
usufruiscono del servizio delle tre isole ecologiche della città di 
Caserta e di quello per il ritiro a domicilio dei materiali ingombranti.
 L'ultimo intervento, con il ritiro di otto  materassi abbandonati in 
via Giulia, è emblematico di una situazione deprecabile sulla quale, 
oltre agli interventi di pulizia, è vigile anche l'attività della 
Polizia Municipale. Voglio però chiedere, ancora una volta, anche la 
collaborazione di tutti i cittadini. Girare lo sguardo dall'altra parte,
 non denunciare chi non rispetta le regole significa non riconoscere che
 questo pessimo fenomeno è un costo per il Comune e per tutti i 
casertani, oltre a contribuire a degradare il territorio e a inquinare 
la salute di tutti". Lo dice il sindaco Pio Del 
Gaudio a proposito del perdurare di una situazione in cui molti 
cittadini abbandonano rifiuti e materiali ingombranti nelle strade, 
specialmente in periferia. Le
 tre isole ecologiche cittadine (in via Cappuccini, viale Lincoln e via 
Talamonti) sono aperte tutti i giorni feriali, compreso il sabato, dalle
 ore 8,00 alle ore 13,00; il martedì ed il giovedì dalle ore 15,00 alle 
ore 18,00;i giorni festivi, esclusa la domenica, dalle ore 8,00 alle ore
 13,00. Il servizio di ritiro di materiali ingombranti a domicilio risponde al numero  0823/422643 , al numero verde  800/135221 , al fax 0823458626. Il servizio può essere contattato anche alla mail ingombranticasertambiente@email.it
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Corso di specializzazione in Diritto Tributario In cattedra il presidente Ceniccola
 Caserta - E’ in programma 
per lunedì 24 settembre un nuovo appuntamento del corso sulla 
“Formazione e l’aggiornamento del Difensore Tributario”, organizzato 
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta 
con il patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
 di Roma, in collaborazione con la Facoltà di Studi Politici "Jean 
Monnet" della Seconda Università degli Studi di Napoli. Il tema sarà: 
“Sospensione, interruzione ed estinzione del processo”. L’incontro si 
svolgerà presso la sala convegni del Grand Hotel Vanvitelli dalle ore 
15,30 alle ore 18,30. Dopo i saluti del
 presidente dell’Ordine Pietro Raucci, del presidente della Commissione 
Processo Tributario Pasquale Menditto e del consigliere delegato della  
Commissione Umberto D’Alò, l’introduzione del presidente del CTP Caserta
 Raffaele Ceniccola Avvocato Generale della Corte di Cassazione. Quindi,
 la relazione della professoressa Paola Coppola, docente di Diritto 
Tributario all’Università Federico II di Napoli. Diversi gli argomenti che saranno affrontati: dalla sospensione del 
processo all’interruzione del processo, i provvedimenti del giudice ed 
il ruolo del difensore.
Caserta - E’ in programma 
per lunedì 24 settembre un nuovo appuntamento del corso sulla 
“Formazione e l’aggiornamento del Difensore Tributario”, organizzato 
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta 
con il patrocinio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria
 di Roma, in collaborazione con la Facoltà di Studi Politici "Jean 
Monnet" della Seconda Università degli Studi di Napoli. Il tema sarà: 
“Sospensione, interruzione ed estinzione del processo”. L’incontro si 
svolgerà presso la sala convegni del Grand Hotel Vanvitelli dalle ore 
15,30 alle ore 18,30. Dopo i saluti del
 presidente dell’Ordine Pietro Raucci, del presidente della Commissione 
Processo Tributario Pasquale Menditto e del consigliere delegato della  
Commissione Umberto D’Alò, l’introduzione del presidente del CTP Caserta
 Raffaele Ceniccola Avvocato Generale della Corte di Cassazione. Quindi,
 la relazione della professoressa Paola Coppola, docente di Diritto 
Tributario all’Università Federico II di Napoli. Diversi gli argomenti che saranno affrontati: dalla sospensione del 
processo all’interruzione del processo, i provvedimenti del giudice ed 
il ruolo del difensore. 
          L’Ufficio Stampa    
      (Maria Beatrice Crisci)
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Parte il Comitato Matteo Renzi Caserta
Caserta - La premessa non 
può essere che questa: la nostra non è soltanto una “questione 
generazionale”, è la sfida di chi è consapevole della necessità di 
ridare decoro e dignità alla Politica, di ritornare a credere che questo
 Paese necessiti di un nuovo modo d’intendere e vivere l’impegno 
politico. Questo vale per gli addetti ai lavori quanto per i cittadini. Ci
 rivolgiamo a quanti credono che la Politica non debba essere il 
paradiso degli affaristi né il limbo dentro il quale si è esenti da 
qualsiasi responsabilità o colpa. E per questo immaginiamo un partito 
che sia il luogo naturale delle discussioni e delle riflessioni, il 
luogo dove si confrontino prospettive e idee, nella convinzione che dove
 l’idea è protagonista non ci siano gerarchie che tengano. Un
 luogo che sia aperto a tutti, ovviamente nei limiti del rispetto dei 
princìpi che da sempre accompagnano il percorso del vero democratico, e 
nel quale si cominci a pensare alla grande opera di ricostruzione che ci
 attende. E da queste basi che deve necessariamente partire il progetto 
riformista che questa Italia non ha mai conosciuto (tranne la breve 
parentesi del primo Governo Prodi). Sono 
davvero in tanti a popolare il Comitato "Matteo Renzi Caserta" , c'è 
Luisa Pezone; Responsabile Studi, Ricerche e Progetti della Fondazione 
Mezzogiorno Europa, il  Vice-Segretario Regionale dei Giovani 
Democratici, Giovanni Sposito,  Giovanni Balzano; Vice-Segretario Pd 
Succivo, Paolo Di Lauro e Antonio Scalera rispettivamente Responsabile 
Politiche Sociali e Iniziativa Politica dell’esecutivo provinciale GD e 
ancora Valentina Crisci, Pier Luigi De Lucia e Maria Canzano. Ad 
affiancarli Loredana Affinito, Carmine De Lucia, Clemente Gorgoglio,  
Carlo Marino, Luigi Nostrale, Vincenzo Piscitelli e Giovanna Sabba.  Al sammaritano Giovanni Sticco e al maddalonese Salvatore Mataluna, l’organizzazione della campagna elettorale. E’
 “Adesso!” che s’inizi a fare sul serio, ponendo al centro del dibattito
 politico le tre coordinate che guideranno il buon-governo di sinistra: 
Europa, Futuro e Merito. Europa, perché l’unica
 prospettiva possibile sono gli “Stati Uniti d’Europa”, un’Unione che 
non sia più solo economico-monetaria, ma soprattutto politica. E’ la 
sfida che le nuove generazioni stanno già affrontando, se pensiamo che i
 nostri nonni guardavano alla Francia come il posto dove si andava a 
fare la guerra, mentre oggi è il luogo dove si va a fare l’Erasmus. Ed è
 soprattutto la grande sfida di chi vuole darsi un futuro nel rispetto 
del passato. Subito dopo bisogna ricominciare a
 guardare il Futuro non più come una minaccia, ma come un’occasione. 
L’occasione di una generazione pronta a mettersi in gioco, pur sapendo 
di dover affrontare difficoltà che i propri genitori non hanno neanche 
mai immaginato. E per farlo, questa generazione ha bisogno di un paese 
che sappia investire nel modo giusto le risorse a disposizione: pensiamo
 alla Scuola, alla Ricerca, all’Università, al mondo del Lavoro. Cominciamo
 insieme a costruire un Paese che non sia più il paradiso delle 
scorciatoie, ma il tempio del Merito, ricordando sempre che il nostro 
compito non è quello di assicurare a tutti lo stesso punto di arrivo, ma
 cercare di garantire a tutti lo stesso punto di partenza. Siamo 
consapevoli che in Campania, e in particolare in provincia di Caserta, 
fare questo significa inevitabilmente scontrarsi con un sistema che 
oramai trova fondamenta nell’interesse particolare della camorra e 
dell’universo che gravita intorno ad essa, e su questo non intendiamo 
ammettere e giustificare neanche il più piccolo dei cedimenti. Per
 queste ragioni, sicuri di nuove e significative adesioni, il Comitato 
“Matteo Renzi Caserta” vi invita a partecipare all’iniziativa del 26 
Settembre p.v., che vedrà Matteo Renzi a Napoli (ore 18.30 c/o l’Hotel 
Royal Continental) per presentare la sua candidatura al Mezzogiorno. A 
tal proposito, per quanti da Caserta fossero interessati a partecipare 
all’appuntamento, stiamo organizzando un servizio di autobus; è 
possibile inviare le adesioni all’indirizzo e-mail: 
caserta.renzi@libero.it Insieme e Adesso, tutto è possibile!
c.s. 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Ato 5, Pd Caserta: Avviato il ricorso al Tar contro la costituzione illegittima di un ente inutile
CASERTA. La 
costituzione da parte della Provincia di Caserta dell'Ambito 
Territoriale 
Ottimale n. 5 (Ato5) chiamato a gestire il servizio idrico integrato in 
Terra di 
Lavoro, dopo 15 anni di accorpamento con Napoli, è palesemente 
illegittima in 
quanto si pone in aperto contrasto con le disposizioni di contenimento 
della 
spesa pubblica introdotte dal governo Monti (decreto legge 95/2012) che 
vietano  espressamente la costituzione di 
nuovi enti , agenzie e organismi da parte degli enti locali 
senza 
contare che si tratta di un ente già  giuridicamente morto essendo già  
stabilita 
per legge (L. 42/10) la soppressione degli ambiti territoriali del 
servizio 
idrico integrato la posizione racchiusa nel ricorso presentato ieri  mattina da 
Luigi 
Munno,  Sindaco Pd di Macerata Campania, per il tramite dell'avvocato 
casertano Pasquale Marotta. Una 
vicenda assurda-  come l'ha definita il Segretario provinciale del 
Parito Democratico Dario Abbate-  che non risponde ad alcuna esigenza 
di 
razionalità  e buon senso ma anzi - dice- rappresenta una palese 
violazione dei principi di economicità , efficacia ed efficienza che 
devono 
informare l'agire di ogni buona amministrazione. Fin dall'avviso di 
convocazione 
dell'assemblea dei Sindaci per la costituzione del nuovo ATO abbiamo 
manifestato a Zinzi la nostra contrariet  rispetto al varo di un ente 
allo 
stato assolutamente inutile e giudicato oramai fuori legge. 
"Avremmo 
preferito, e più volte sollecitato, una preventiva e prioritaria 
discussione tra tutte le forze politche sul tema generale del ciclo 
integrato 
delle acque che consentisse di individuare una soluzione condivisa ed 
efficace  affinchè ai cittadini della provincia di Caserta fosse 
offerto 
il miglior servizio al minor costo. Di 
fronte alla cieca ed arrogante ostinazione del Presidente della 
Provincia non è 
rimasto che rivolgerci alla tutela del giudice amministrativo affinche 
accerti se 
quanto posto in essere sia conforme alla legge". 
Il 
ricorso presentato ieri mattina segue di qualche ora l'audizione 
avvenuta giovedì in Commissione Trasparenza del Consiglio Regionale su 
richiesta 
di Enzo Cappello, Sindaco  di Piedimonte Matese nonchè¨ responsabile 
degli 
Enti Locali del coordinamento provinciale del PD. Un'audizione 
indispensabile- spiega Cappello- per tentare di far luce sulle gravi 
incongruenze sulla costituzione di quello che appare a tutti gli effetti
 
l'ennesimo carrozzone della politica 
Il 
riferimento  alla presunta partecipazione 
all'assemblea di nomina del Presidente da parte di comuni che non 
avevano 
preventivamente approvato in Consiglio Comunale lo statuto e 
l'adesione alla 
stessa Autorità . In 
questo momento storico di profonda crisi economica- aggiunge 
Abbate- la prevaricante scelta del Presidente della Provincia di 
costituire e rendere operativo un quinto ambito territoriale ottimale 
nella zona 
campana ha il solo effetto di appesantire il carico economico imposto ai
 Comuni 
e, dunque ai cittadini. E se  vero che gli organismi dirigenti non 
percepiranno 
emolumenti, come pure ha dichiarato demagogicamente Zinzi,  anche vero
 che per 
la stessa funzionalità  dell'Autorità  saranno necessarie delle spese.
 Non 
vorremmo- conclude il leader dei Democratici casertani- che si trattasse
 
dell'ennesimo carrozzone ideato da certa politica per distribuire 
prebende.
 
Milena Taddia
Resp. Ufficio Stampa 
PD prov. CASERTA
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Parcheggio interrato, nel cantiere il progetto procede a gonfie vele

PIEDIMONTE MATESE. Ormai completamente riavviati, a Piedimonte Matese i lavori del parcheggio interrato in piazza De Benedictis proseguono celermente. Il progetto ripreso e riappaltato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Cappello è partito a gonfie vele dal rilascio dell’autorizzazione sismica da parte del Genio Civile, che ha permesso alla ditta aggiudicataria dell’appalto – la Termotetti – di dedicarsi agli interventi strutturali, dopo una prima bonifica del terreno sotto il quale nascerà la nuova area parcheggio. Ad oggi il cantiere ha già cambiato completamente aspetto. Gli operai sono in una fase avanzata del lavoro: la parte di scavo procede, così come quella relativa alla palificata e al sostegno centrale per le strutture che verranno realizzate. Restano da attendere ora soltanto i tempi burocratici (questione di pochissimi giorni) affinché si ottenga l’autorizzazione indispensabile allo spostamento di qualche metro della cabina Enel situata nell’area circoscritta del cantiere. Poi via libera alle ulteriori attività di scavo che restano e alla messa in opera delle fondazioni. L’Amministrazione comunale, che ha rilanciato la realizzazione del progetto individuando anche nuovi fondi utili al suo finanziamento, e che ha ancora in corso un contenzioso con gli ex progettisti motivo di dilatazione dei tempi di avvio dei lavori, è ottimista sulla velocità di realizzazione, così come la stessa Ditta, la quale ha stimato in poco più di un anno il periodo necessario per completare l’opera  da consegnare alla città. 
C.S.
 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
La Sorgente propone la creazione di un Centro di Documentazione volto alla sensibilizzazione e formazione dei cittadini.
 PIEDIMONTE MATESE. Il Gruppo Consiliare “Progetto Civico per
Piedimonte” si farà  portavoce, presso le
istituzioni, dell’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale “La Sorgente”
in merito alla creazione di un Centro di Documentazione volto alla
sensibilizzazione e formazione dei cittadini, allo scopo di consentire un uso
sempre più razionale e sostenibile delle risorse naturali presenti sul
territorio. Il progetto sarà presentato dall’associazione
e dai consiglieri di opposizione , mercoledì 26 settembre alle ore 17,30,
presso il Bar Rubino.
PIEDIMONTE MATESE. Il Gruppo Consiliare “Progetto Civico per
Piedimonte” si farà  portavoce, presso le
istituzioni, dell’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale “La Sorgente”
in merito alla creazione di un Centro di Documentazione volto alla
sensibilizzazione e formazione dei cittadini, allo scopo di consentire un uso
sempre più razionale e sostenibile delle risorse naturali presenti sul
territorio. Il progetto sarà presentato dall’associazione
e dai consiglieri di opposizione , mercoledì 26 settembre alle ore 17,30,
presso il Bar Rubino.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






