CAIAZZO –
Sabato scorso presso i saloni del Palazzo vescovile di Caiazzo si è tenuta la consueta
Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica di inizio anno associativo. L’Assemblea
Diocesana rappresenta un momento importante per la nostra Chiesa locale di Alife-Caiazzo,
come ha rimarcato la Presidente diocesana Cinzia Brandi nel suo saluto
iniziale, un momento per
“stare con Lui”, pregare tutti insieme, condividere
frammenti di vita e prepararci a ripartire con slancio per questo nuovo anno. L’assemblea
di quest’anno oltre a segnare l’inizio ufficiale di un anno associativo che
condurrà l’AC a celebrare il rinnovo degli incarichi

associativi a tutti i
livelli, è stata un’occasione per discutere i dettagli operativi e le
iniziative che aspettano l’associazione nei prossimi mesi, offrendo
un’opportunità per condividere idee e visioni con i membri di altre parrocchie
e livelli associativi. Dopo i saluti della presidente, Don Fabrizio
Delgado

Assistente diocesano dell’ACR, ha guidato un momento di preghiera. In
quest’anno associativo, ha ricordato Don Fabrizio Delgado, siamo
chiamati a «condividere» anzitutto l’esperienza di Cristo, che trasfigura ogni
giorno la nostra vita, e l’opportunità di un cammino bello con tante donne e
uomini che il Signore ci dona d’incontrare. Durante

l’assemblea sono stati
presentati i testi che accompagneranno i vari settori nel percorso formativo
2025-26. I responsabili di settore hanno introdotto i temi del nuovo anno
associativo, come "C'è spazio per te" per l'ACR, "Alta
definizione" per gli adulti, "Passaggi di stato" per
i giovani e "Non ci credo!" per i giovanissimi.

Durante
l’incontro oltre alle attività programmate dai vari settori si è parlato anche del
programma formativo dei webinar, on line, organizzati dal Centro Nazionale per
sostenere e accompagnare il desiderio di formazione dei
presidenti parrocchiali, degli assistenti parrocchiali e dei consiglieri
diocesani

mettendosi a servizio delle variegate esigenze e istanze dei
territori e cercando di tradurre in prassi associative le indicazioni della
fase profetica del Cammino Sinodale.
Pietro Rossi