
SAN NICOLA LA SRADA. Con l’invito del Parroco Don 
Pasquale Lunato è iniziata con grande gioia ed entusiasmo la preparazione per l’arrivo in città della Sacra Immagine della Madonna di Pompei. Il giorno 1° dicembre si è tenuto il primo incontro in Comune per l’organizzazione e la buona riuscita di questo momento di grazia. Il Sindaco avv. Angelantonio Pascariello ha invitato la Polizia  Municipale e il Gruppo Comunale di Protezione Civile della Città di San Nicola la Strada a fare tutto il possibile perché tutti i giorni della permanenza dell’Immagine della Madonna sia assicurata un’affluenza ordinata dei fedeli in chiesa e nella città. Infatti, si prevede una grande partecipazione di pellegrini che, certamente, verranno numerosi da altri paesi limitrofi, in quanto nelle nostre zone la devozione alla Madonna di Pompei è molto forte e sentita. Si ricorda il programma, che si articolerà come segue:
Martedì 14 Dicembre:
 
ore 16.00 -  Arrivo ed accoglienza della Sacra Immagine al Largo    Rotonda. Saluti da parte dei parroci don Pasquale Lunato e don Oreste  Farina e del  Sindaco avv. Angelantonio Pascariello. Processione verso la parrocchia Santa Maria degli Angeli, con la  partecipazione di tutte le associazioni parrocchiali, l’Arciconfraternita San Nicola di Bari e SS. Rosario e della banda musicale del Villaggio dei Ragazzi “don S. D’angelo” di Maddaloni.
  
Ore 17.30 -    Recita comunitaria del Santo Rosario.
  
Ore 18.00 -   S. Messa solenne celebrata dal nostro Vescovo S.E. Rev.ma  Mons. Pietro Farina con la partecipazione della polifonica Santa Maria degli  Angeli.
  
Ore 21.30 -  Veglia - catechesi su “Beato Bartolo Longo e  Santuario di    Pompei”.
  
 
  
Mercoledì 15 Dicembre:
  
Ore  8.30  -  S. Messa con la celebrazione delle lodi: a questa   celebrazione potrebbero partecipare le mamme dopo aver accompagnati i  bambini a  scuola.
  
Ore 9.30 -    Visita ai malati ed accoglienza in chiesa dei vari gruppi: scolaresche e gruppi organizzati.
  
Ore 11.15 -  S. Rosario meditato.
  
Ore 12.00 -  Supplica alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei.
  
Ore 16.00 -  Esposizione del SS. Sacramento ed adorazione.
  
Ore 17.30 -  S. Rosario
  
Ore 18.00 -  S. Messa
  
Ore 21.30 -  Catechesi su “Maria donna Eucaristica”.
  
 
  
Giovedì 16 Dicembre:
  
Ore  8.30 -  S. Messa con la celebrazione delle lodi.
  
Ore  9.30 -  Visite alle famiglie ed accoglienza in chiesa degli alunni delle scuole della  nostra città.
  
Ore 11.15 - S. Rosario meditato.
  
Ore 12.00 - Supplica alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei.
  
Ore 16.00 - Esposizione del SS. Sacramento ed adorazione.
  
Ore 17.30 - S. Rosario
  
Ore 18.00 - S. Messa Solenne
  
Ore 21.30 - Catechesi su “Maria presso la Croce”.
  
 
  
Venerdì 17 Dicembre:
  
Ore  8.30  -  S. Messa con la celebrazione delle lodi.
  
Ore  9.30  -  Confessioni.
  
Ore 11.15  - S. Rosario meditato.
  
Ore 12.00 -  Supplica alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei.
  
Ore 16.00 -  Esposizione del SS. Sacramento ed adorazione.
  
Ore 17.30 -  S. Rosario
  
Ore 18.00 -  S. Messa Solenne
  
Ore 21.30 -  Veglia di preghiera su “Maria donna dell’attesa”.
  
 
  
Sabato 18 Dicembre: 
  
Ore  8.30  -  S. Messa con la celebrazione delle lodi.
  
Ore  9.30 -   Accoglienza gruppi e possibilità di accostarsi al sacramento della  Penitenza e Confessione.
  
Ore 11.15 -  S. Rosario meditato.
  
Ore 12.00 -  Supplica alla Beata Vergine Maria del Santo Rosario di   Pompei.
  
Ore 16.00 -  Esposizione del SS. Sacramento ed adorazione, con la  partecipazione dei bambini del catechismo, con i loro genitori.
  
Ore 17.30 -  S. Rosario
  
Ore 18.00 -  S. Messa Solenne celebrata da S.E. Rev.ma Mons. Carlo Liberati Prelato del Santuario di Pompei.
  
Ore 21.30 -  Fiaccolata notturna con la Sacra Immagine della B.V. Maria per alcune strade della città. Al ritorno in parrocchia continuazione della veglia per  tutta la notte.
  
 
  
Domenica 19 dicembre:
  
Ore  7.30 -   S. Messa
  
Ore  9.30 -   Confessioni
  
Ore 10.30 -  S. Rosario
  
Ore 11.00 -  S. Messa Solenne
  
Ore 12.00 -  Supplica alla Beata Vergine Maria e saluto alla Sacra Immagine della Vergine del Rosario, che ritornerà al Santuario di Pompei.