
Caserta - La Mansarda –Teatro dell’Orco presenta VIII EDIZIONE “ A TEATRO CON MAMMA E PAPA’ ”.  Il  Centro Culturale San Paolo in “IL VIAGGIO DEL GIRASOLE ”, musical per bambini e ragazzi, di  Michele Casella e Renato Giorgi, regia Michele Casella. Prosegue con  successo la VIII Edizione della Rassegna Teatrale “ A Teatro con Mamma e  Papà ”, direzione  artistica di Roberta Sandias, al  Teatro Comunale di  Caserta. Nuovo appuntamento domenica 9 gennaio – ore 11 -   con il musical per bambini e ragazzi “ Il Viaggio del Girasole”,  prodotto dal Centro Culturale San Paolo di Roma, di Michele Casella e  Renato Giorni, regia di Michele Casella. “Il Viaggio del Girasole ”  è  una simpatica fiaba sul valore dell’amicizia, che sfiora anche alcuni  temi come la pace, il rispetto per gli altri e per l’ambiente. Melissa ,  una sera,  si addormenta sconsolata, perché il suo amato girasole  giocattolo, dono della nonna, si è rotto. Quando la bambina si sveglia,  due ‘insolite’ Fate Colorate, come per magia, la introducono in un mondo  incantato, dove avrà la possibilità di riparare il girasole. Melissa  inizia così un viaggio fantastico, camminando su un arcobaleno,  accompagnata da Lisetta, una buffa farfalla che, a causa della  corporatura non proprio esile, è incapace di volare. Nelle varie tappe  di questo percorso, Melissa e Lisetta incontrano strani personaggi: Manu  è, un principe che non vuole fare un principe, ma l’inventore; la  strega Brunella, convinta che la vera malvagità non sia quella delle  streghe delle fiabe, ma di certe brutte realtà esistenti sulla Terra; un  Solda-Tino molto solerte che protegge il Cigno della Pac’è; Sandrino,  l’orco spazzino, esperto nel riciclare i rifiuti. E quando, quasi alla  fine del suo viaggio, Melissa avrà a disposizione un desiderio da  esprimere … invece di chiedere la riparazione del suo amato girasole,  chiederà che Lisetta, la sua amica farfalla di “taglia forte”, possa  finalmente volare, come tanto sperava. “Il Viaggio del Girasole” è il  musical del ‘non’. Un ‘viaggio non viaggio’ perché il meraviglioso  mondo, in cui si ritrova improvvisamente la piccola Melissa, è solo  frutto di un sogno o della sua fantasia. Il luogo di partenza e di  arrivo è il medesimo: la sua cameretta. Una fiaba non fiaba per favorire  la  crescita e la maturazione di una bambina che comprende l’importanza  del valore dei sentimenti piuttosto che delle cose materiali, la  consapevolezza di rinunciare a qualcosa per aiutare ‘l’altro’  non è un  privarsi ma un arricchirsi, i costumi coloratissimi che richiamano le  stagioni effettive e le stagioni della vita, i temi delicati ma toccati  con ironia come il riciclaggio, la pace, l’insicurezza personale e i  problemi sociali. Melissa non è Alice nel Paese delle Meraviglie e non è  Dorothy del mago di Oz.  Melissa è “solo una bambina” e resterà tale  … perché, forse, è proprio questo il segreto per capire le cose:  restare piccoli … piccoli … piccoli.
CAST ARTISTICO E TECNICO - “IL VIAGGIO DEL GIRASOLE”
Produzione: Centro Culturale San Paolo/Chi ha piume volerà
“Il viaggio del Girasole” è una pubblicazione di: Paoline Multimedia
Testo teatrale e testi delle canzoni: Michele Casella
Musiche: Renato Giorgi
Effetti musicali: Alessio Ferrajolo
Con  : Vittorio Camarota, Michele Casella, Brunella Cappiello, Rossana  Feola, Luigi Narducci, Giovanna Pagnozzi, Rita Pinna, Camilla Rega
Costumi: Annunziata Vanore
Consulenza Scenografica: Claudia Mazzitelli
Audio e luci: Domenico Viglione
Foto di scena: Gaetano Montebuglio e Mariangela Carfora
Coreografie: Rita Stabile
Regia: Michele Casella
 
Il costo del biglietto è di euro 4,00 a persona. 
Per informazioni e vendita biglietti Botteghino Nuovo Teatro Comunale di Caserta: 
tel. 0823.442990 (dal martedì al sabato , ore 10.00-13.00 e 17.00-19.30);
Compagnia La Mansarda cell. 339.8085602