|  | 
| Ermanno Langellotti | 
"Centralità del paese nei suoi aspetti storici, artistici, sociali, culturali e folcloristici"
 questo il presupposto del programma culturale della lista civica "Per 
il bene di San Gregorio". La cultura è considerata una componente non 
isolata ma in grado di concorrere in maniera distintiva alla crescita e 
allo sviluppo di San Gregorio Matese. Il desiderio quindi è quello di 
calare i diversi progetti culturali nella realtà, coordinandoli con 
iniziative parallele che coinvolgano tutti i settori.  Sarà cura 
dell’amministrazione provvedere alla valorizzazione degli scavi 
archeologici sulla Necropoli effettuati nel territorio del nostro paese 
ed il recupero storico del sito “Le Mura”, attraverso il sostegno 
economico e logistico dell’attività archeologica. Si cercherà di 
operare per inserire quest’area nel circuito turistico-culturale 
approntando le strutture ricettive e la macchina organizzativa in 
maniera funzionale ed efficiente, soprattutto con l’intento di rendere 
San Gregorio Matese non soltanto meta turistica e ricreativa ma anche 
luogo di destinazione di interessi culturali, artistici e storici. La creazione di un giornalino periodico, che tra le altre cose, terrà 
aggiornati tutti della situazione amministrativa del paese, con la 
raccolta di tutti i numeri su un supporto informatico e la possibilità 
di consultazione on line. Realizzazione di un museo della montagna che tenda ad aumentare la sensibilità delle persone verso questo mondo particolare.
Pietro Rossi 






