
PIEDIMONTE MATESE - In occasione dell'ultima
conviviale del Rotary Club Piedimonte Matese - Alto Casertano, il sodalizio ha
ospitato il dott. Giorgio Smaldone, che ha tenuto un intervento molto
interessante sul tema della sicurezza alimentare. Il dott. Giorgio Smaldone è dirigente
medico veterinario della Asl Napoli 1 centro, specialista in ispezione alimenti
O.A. e in malattie infettive. È dottore di ricerca in produzione e sanità degli
alimenti di origine animale. Come scegliere i prodotti da acquistare? Quale
attenzione prestare fra gli scaffali di un supermercato e, soprattutto, sul
banco dei prodotti ittici il cui consumo è sempre più diffuso, ma ricco di
insidie, sulle tavole degli Italiani? Un focus veramente illuminante sulla
presenza di inquinanti nel cibo che tutti i giorni ingeriamo. Tantissimi i
suggerimenti forniti con grande competenza dal dott. Smaldone in rapporto al
pescato fresco, con le opportune differenze qualitative fra pescato di
allevamento e selvatico. Un intervento particolarmente apprezzato dalle socie e
dai soci presenti che, con ogni probabilità, darà vita ad uno specifico
progetto di comunicazione destinato alle scuole. Al tavolo della Presidenza
l'assistente del Governatore, dott. Giuseppe Di Caprio che si è personalmente
congratulato con il Presidente del Club, dott. Giacomo Russo, che nel suo
intervento introduttivo, passando in rassegna le diverse progettualità in
corso, aveva sottolineato la grande valenza dell'impegno profuso dal Rotary
International per debellare la poliomielite, la più grande azione messa in
campo dal Rotary con caratterizzazione mondiale. "Mi congratulo con il
Club e con il presidente Russo - ha detto il dott. Di Caprio - per l'autentico
spirito rotariano che ha caratterizzato il suo intervento in relazione a quelli
che sono gli impegni di prima linea e le progettualità determinanti dell'azione
del Rotary a livello globale".