 La  Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) organizza   il Corso di specializzazione per Operatore comunitario,che intende  promuovere la formazione di esperti in progettazione europea  con  specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla  gestione dei progetti. Una sezione del corso è dedicata ai processi di  internazionalizzazione delle imprese. Il programma offre un quadro delle  principali Istituzioni e delle politiche dell’Unione Europea e analizza  le modalità di accesso ai finanziamenti europei e i meccanismi per la  gestione dei fondi strutturali. Sono, inoltre, approfondite le fasi del  progetto – dalla elaborazione, alla pianificazione, alla gestione - e le  tecniche del Project Cycle Management. Possono iscriversi al corso i laureati di qualsiasi disciplina,  dirigenti e funzionari delle Amministrazioni Pubbliche e delle imprese  che intendano sviluppare conoscenze e competenze tecniche nei settori  della progettazione comunitaria e della gestione dei fondi europei. Il corso ha una durata di sei settimane, dal 24 gennaio al 3 marzo 2011,  e prevede un totale di 200 ore di formazione tra didattica frontale e  studio individuale. I partecipanti, riuniti in gruppi di lavoro  coordinati dai docenti, elaboreranno e presenteranno a fine corso un  project work. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della SIOI a  Roma. Il percorso formativo sarà integrato da un periodo di tirocinio  della  durata di tre mesi, che si svolgerà al termine del corso, presso  istituzioni, amministrazioni pubbliche, enti, società e imprese. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni bisogna visitare il sito della SIOI
La  Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) organizza   il Corso di specializzazione per Operatore comunitario,che intende  promuovere la formazione di esperti in progettazione europea  con  specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla  gestione dei progetti. Una sezione del corso è dedicata ai processi di  internazionalizzazione delle imprese. Il programma offre un quadro delle  principali Istituzioni e delle politiche dell’Unione Europea e analizza  le modalità di accesso ai finanziamenti europei e i meccanismi per la  gestione dei fondi strutturali. Sono, inoltre, approfondite le fasi del  progetto – dalla elaborazione, alla pianificazione, alla gestione - e le  tecniche del Project Cycle Management. Possono iscriversi al corso i laureati di qualsiasi disciplina,  dirigenti e funzionari delle Amministrazioni Pubbliche e delle imprese  che intendano sviluppare conoscenze e competenze tecniche nei settori  della progettazione comunitaria e della gestione dei fondi europei. Il corso ha una durata di sei settimane, dal 24 gennaio al 3 marzo 2011,  e prevede un totale di 200 ore di formazione tra didattica frontale e  studio individuale. I partecipanti, riuniti in gruppi di lavoro  coordinati dai docenti, elaboreranno e presenteranno a fine corso un  project work. Le lezioni si svolgeranno presso la sede della SIOI a  Roma. Il percorso formativo sarà integrato da un periodo di tirocinio  della  durata di tre mesi, che si svolgerà al termine del corso, presso  istituzioni, amministrazioni pubbliche, enti, società e imprese. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni bisogna visitare il sito della SIOIIscrizioni in corso




