Ufficio stampa
Informazione,Attualità, Cultura, Cronaca, Politica e Sport della Provincia di Caserta
10 maggio 2012
Cavalieri e oltre Riccardo Dalisi alle Cavallerizze della Reggia
Ufficio stampa
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Successo del convegno dei Giuristi cattolici
|  | 
| Avv. Gaetano Iannotta | 
Caserta – (Salvatore 
Candalino) – Al Convegno dell’Unione Giuristi Cattolici sul tema “La 
riforma della professione forense” era presente un elevato numero di 
persone. E’ intervenuta una platea qualificata di avvocati e magistrati 
tra cui il Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dott. 
Andrea della Selva, che ha portato i saluti della magistratura e il 
dott. Oscar Bobbio, Presidente vicario del Tribunale di Napoli. Ha preso
 poi la parola il Vescovo della Diocesi di Caserta, Mons,. Don Pietro 
Farina, che ha formulato gli auguri di buona riuscita del convegno. 
L’avvocato Vincenzo Agata, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di 
Santa Maria Capua Vetere, ha portato i saluti dell’avvocatura 
Sammaritana. L’avvocato Gaetano Iannotta, 
presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Caserta, ha delineato le 
alte doti morali e professionali dell’avvocato Velia Biggiero, prima di 
conferirle il premio alla professione forense. Subito dopo ha preso la 
parola L’avvocato Carlo Palmieri, delegato dell’organismo unitario 
dell’Avvocatura Nazionale. Successivamente il Professore emerito Avv. 
Giuseppe Abbamonte ha tenuto una lezione sulla riforma della professione
 forense, particolarmente apprezzata dai presenti. I lavori sono stati 
moderati dall’avvocato Alfonso dell’Osso, segretario dell’Unione 
Giuristi Cattolici di Caserta, che, tra l’altro, ha preannunciato altre 
interessanti manifestazioni già in fase di organizzazione.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Il maggio dei libri de Gli Amici della Biblioteca ospita l’esordiente Gianmario Mattei
SAN SALVATORE TELESINO. Sabato 12 maggio gli Amici della Biblioteca di
 San Salvatore Telesino (Bn) nell’ambito del maggio dei libri propongono
 la presentazione di James Every La caduta di Saalbard, romanzo 
dell’esordiente Gianmario Mattei. Il chiostro di Sant’Anselmo, a partire dalle 19.30, ospiterà l’incontro con il giovane autore sansalvatorese. L’opera, che è arrivata alla pubblicazione dopo aver partecipato e 
vinto un concorso, è la prima uscita di una saga che si annuncia 
particolarmente avvincente. Si tratta di un fantasy ‘anomalo’ che racchiude in se spunti letterari, matematici e mitologici di grande fascinazione ed estro. L’autore, bresciano di nascita, è studente di chimica industriale presso la Sapienza di Roma, città nella quale vive tutt’oggi. 
Maria Grazia Porceddu 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
LUCIA ESPOSITO: IL RISCHIO? TUTTI GENERALI SENZA PIU' UN ESERCITO
|  | 
| On. Lucia Esposito | 
Comunicato Stampa On. Lucia Esposito
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
DOPO LA PAUSA ELETTORALE CAPPELLO DI NUOVO AL LAVORO PER AMMINISTRARE PIEDIMONTE MATESE.
|  | 
| Vincenzo Cappello con l'On. Dante Cappello | 
|  | 
| Vincenzo Cappello con i consiglieri eletti | 
PIEDIMONTE
MATESE.  Dopo i festeggiamenti per la esultante
vittoria della Lista “Piedimonte
Democratica” che ha portato presso il comitato elettorale di Viale della Libertà,
già dalle prime ore di lunedì pomeriggio, 
centinaia
di cittadini esultanti, tra cui il novantenne On. Dante Cappello, che hanno voluto testimoniare il proprio affetto al
rieletto Vincenzo Cappello e alla
sua squadra, il Sindaco è ritornato subito al lavoro presso la Casa Comunale
per preparare l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale. “Esprimo il mio ringraziamento – ha
commentato a caldo Vincenzo Cappello – ai cittadini che con il 
proprio voto hanno premiato l’impegno profuso in questi cinque anni di
amministrazione della città, e dunque tutto il lavoro che abbiamo concretamente
svolto per il bene della nostra comunità”.  Tanti i problemi già risolti e da risolvere,
tanti i progetti iniziati nella precedente consiliatura  e da portare a termine con la nuova e tante
sono le proposte fatte in campagna elettorale 
da portare in esecuzione. Una mole di lavoro a cui Vincenzo Cappello, nel segno della continuità, ha già messo mano in
attesa di completare lo staff dei suoi collaboratori. C’è da nominare il vice
Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, il capogruppo di Piedimonte
Democratica ma soprattutto scegliere i quattro assessori dell’esecutivo certamente
il nodo più intrigato da sciogliere. Quale sarà il criterio che ispirerà la
nomina dei nuovi assessori della giunta “Cappello
ter” quello dei consiglieri più votati dalla popolazione e cioè Corrado Pisani, Marcellino Iannotta,
Costantino Leuci e Attilio
Costarella, quello delle competenze e delle professionalità o quello delle
rappresentanze politiche? Sono in parecchi a credere che alla fine prevarrà la
scelta autonoma del Sindaco Vincenzo Cappello che varerà un esecutivo nel segno
della continuità e delle competenze specifiche, una cosa è certa tutti gli
eletti saranno impegnati nell’attività amministrativa come in passato.
Pietro
Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
RISANAMENTO ECONOMICO FINANZIARIO E MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI, LE PRIORITA’ DEL NUOVO ESECUTIVO GUIDATO DA MALLARDO A SAN GREGORIO MATESE.
SAN
GREGORIO MATESE. L’avv. Giuseppe
Mallardo nuovo sindaco di San Gregorio Matese appena dopo la proclamazione
ufficiale e l’incontro con i dipendente dell’ente è già all’opera per
l’attuazione del programma amministrativo stabilito dalla sua Lista “San Gregorio Matese più”. Intanto in
paese cresce l’attesa per conoscere i nomi dei due nuovi assessori che
comporranno l’esecutivo, seguendo
un criterio di logica generale potrebbero essere i consiglieri più votati e
cioè Antonio Mallardo che ha avuto
un successo personale con 100 preferenze e Francesco
Montone con 49 voti. La lista di Mallardo assicura che opererà
per rispondere alle aspettative della popolazione in termini di qualità dei
servizi offerti dal comune cercando di migliorare la gestione delle risorse
pubbliche. Il Bilancio Comunale dovrà essere un supporto reale all’integrazione
tra il disegno strategico ed i sistemi di programmazione, valutazione e
rendicontazione. Interesse dei nuovi amministratori sarà quello di ottimizzare
le risorse attraverso un monitoraggio esaustivo di tutto il patrimonio
comunale. Per fare ciò, ha ribadito Mallardo,
sarà necessario rivedere tutto il sistema di tariffazione comunale riuscendo
così ad attuare il principio che implica 
“pagare tutti per pagare meno”.
La nuova amministrazione in una ottica di gestione efficace ed efficiente delle
risorse economiche, promuoverà le forme associative tra comuni limitrofi e si
impegnerà per attuare forme associative per la gestione associata di alcuni
servizi strategici. Tale gestione, ha precisato il nuovo sindaco, permetterà il
miglioramento della qualità dei servizi erogati con un abbassamento dei costi
degli stessi.
Pietro
Rossi
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Enel: attenti alle e-mail truffa.
| Vito Conforti | 
CASERTA. Il Presidente della
Lega Consumatori Caserta Vito Conforti
porta a conoscenza di tutti i consumatori casertani dell’informativa ricevuta
dall’ Enel riguardo alle truffe via Internet. Enel informa che in questi giorni
sta circolando, da un indirizzo apparentemente riferito ad Enel, una e-mail dal
contenuto ingannevole. Con la promessa di ricevere un rimborso sulla bolletta,
il destinatario è invitato a compilare un modulo con i propri dati personali.
Questa e-mail non è stata inviata né da società del Gruppo Enel né da società
da essa incaricate. Si tratta di un tentativo illegale di estorcere i dati
personali dei destinatari, simile a quelli più volte denunciati da Poste o
istituti bancari. Seguendo infatti le istruzioni riportate, il cliente si
collega al sito del truffatore e gli trasmette le proprie informazioni
personali che potrebbero essere successivamente utilizzate in modo illecito.
Enel sta provvedendo a tutelarsi nelle sedi più opportune e invita chiunque
riceva questo falso messaggio a non dar seguito alla richiesta di dati. Pertanto, precisa Vito Conforti, la Lega Consumatori Caserta resta a disposizione
degli utenti con i propri sportelli e si attiverà da subito per evitare spiacevoli
inconvenienti.
Pietro Rossi
Uff. Stampa Lega Consumatori Caserta
Pietro Rossi
Uff. Stampa Lega Consumatori Caserta
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Il volo in deltaplano e parapendio è un'attività che affascina migliaia di persone.
Il volo in deltaplano e parapendio è un'attività che affascina migliaia di persone. Basta pensare agli oltre 35.000 attestati conseguiti in circa 40 anni da persone d'ogni età ed ambo i sessi, frequentando i corsi nelle 60 scuole sparse in tutta la penisola. Se decollare grazie alla brezza da un pendio montano, sfruttare quale propellente ecologico l'azione del sole sul suolo e le conseguenti masse d'aria ascensionali per alzarsi di quota e planare infine verso
l'atterraggio, si apprende facilmente ed in tempi brevi, il gioco si complica quando il pilota s'impegna in voli di distanza, detti di cross country, o nella task di un campionato, sorvolando monti e valli. Sì, perché questi mezzi senza motore hanno ali efficienti che, dopo aver immagazzinato la massima quota possibile, la spendono come benzina per avventurarsi in tragitti inimmaginabili da chi non pratica questo mondo. Due esempi valgano per tutti: l'attuale record mondiale di distanza in deltaplano è di 701 km, mentre 450 sono quelli raggiunti in parapendio. Nella letteratura del volo libero "Volare ResponsAbilMente" è forse l'unico libro che tratta l'argomento dal punto di vista psicologico e le maiuscole nell'avverbio Responsabilmente, che ripartiscono il vocabolo in Abilmente e Mente in un accattivante gioco di parole, non lasciano dubbi. E' un vero e proprio manuale di psicologia del volo, steso in modo comprensibile a chiunque, che analizza il volo come metafora della vita. Sono parole tratte dalla recensione di Giuseppe Vercelli, docente di psicologia dello Sport presso la Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie di Torino. Ben conosciuto nel mondo del volo è l'autore Luca Basso, 45 anni, avvocato vicentino, presidente della FIVL (Federazione Italiana Volo Libero) e buon pilota, ora scrittore. L'opera, 382 pagine ed un centinaio di splendide fotografie, è suddivisa in cinque parti più un'intervista con l'autore. Ospite della Free Wings, associazione laziale di piloti praticanti il volo libero, il 25 maggio alle 17,30, Luca Basso presenterà il suo libro a Tivoli (Roma), presso il ristorante Planet Ripoli al km 2 della strada San Gregorio da Sassola. Non casuale la scelta del posto: ubicato nelle immediate vicinanze del decollo di Monteripoli, autore e convenuti si godranno un volo in parapendio prima del convegno. Condizioni meteo permettendo, ovviamente.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
l'atterraggio, si apprende facilmente ed in tempi brevi, il gioco si complica quando il pilota s'impegna in voli di distanza, detti di cross country, o nella task di un campionato, sorvolando monti e valli. Sì, perché questi mezzi senza motore hanno ali efficienti che, dopo aver immagazzinato la massima quota possibile, la spendono come benzina per avventurarsi in tragitti inimmaginabili da chi non pratica questo mondo. Due esempi valgano per tutti: l'attuale record mondiale di distanza in deltaplano è di 701 km, mentre 450 sono quelli raggiunti in parapendio. Nella letteratura del volo libero "Volare ResponsAbilMente" è forse l'unico libro che tratta l'argomento dal punto di vista psicologico e le maiuscole nell'avverbio Responsabilmente, che ripartiscono il vocabolo in Abilmente e Mente in un accattivante gioco di parole, non lasciano dubbi. E' un vero e proprio manuale di psicologia del volo, steso in modo comprensibile a chiunque, che analizza il volo come metafora della vita. Sono parole tratte dalla recensione di Giuseppe Vercelli, docente di psicologia dello Sport presso la Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie di Torino. Ben conosciuto nel mondo del volo è l'autore Luca Basso, 45 anni, avvocato vicentino, presidente della FIVL (Federazione Italiana Volo Libero) e buon pilota, ora scrittore. L'opera, 382 pagine ed un centinaio di splendide fotografie, è suddivisa in cinque parti più un'intervista con l'autore. Ospite della Free Wings, associazione laziale di piloti praticanti il volo libero, il 25 maggio alle 17,30, Luca Basso presenterà il suo libro a Tivoli (Roma), presso il ristorante Planet Ripoli al km 2 della strada San Gregorio da Sassola. Non casuale la scelta del posto: ubicato nelle immediate vicinanze del decollo di Monteripoli, autore e convenuti si godranno un volo in parapendio prima del convegno. Condizioni meteo permettendo, ovviamente.
Gustavo Vitali
Ufficio Stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
NAPOLI, UN CONCERTO APERTO ALLA CITTA’ ALLA BASILICA DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Concerto  eseguito dal Coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina per  il 175° anniversario della consacrazione della Chiesa di piazza Plebiscito in  Basilica Reale Pontificia. Un  concerto di musica sacra, aperto al pubblico e all’intera città di Napoli,  eseguito dal coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” - diretto dal  Maestro Direttore mons. Massimo Palombella - per onorare i 175 anni della  consacrazione della Chiesa San Francesco di Paola in Basilica Reale  Pontificia. L’appuntamento,  previsto sabato 19 maggio 2012, alle ore 19.00, promosso dall’Associazione  Culturale “Napoli che verrà” e dai“Padri Minimi”, si propone di coinvolgere  l’intera cittadinanza per condividere la celebrazione di uno dei monumenti più  importanti del nostro patrimonio artistico. Situata  di fronte al Palazzo Reale di piazza del Plebiscito a Napoli, e riconosciuta  come la più importante chiesa italiana del periodo neoclassico, la Basilica di San Francesco di Paola aprirà le sue porte al  pubblico per una serata all’insegna della storia artistica e della cultura  ecclesiastica. Libero ingresso alle due cappelle progettate dall’architetto  Pietro Bianchi, al fine di permettere ai presenti di trascorrere la serata di  musica sacra nella penombra del vespro, tra un’opera di Luca Giordano ed una  scultura di Gennaro Calì. Questo lo scenario sontuoso che accoglierà la  cittadinanza nella Basilica voluta da re Ferdinando I delle Due Sicilie, nel 1815. Ad  eseguire il concerto di musica sacra sarà  il Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” la scuola di canto  romana, che nel 1471 fu ripristinata da Sisto IV che riorganizzò il Collegio dei  Cantori Papali. La  Cappella Musicale Pontificia divenne Coro personale del Papa e  da allora fu denominata Cappella “Sistina”, sia in omaggio a colui che gli  ridiede vita, sia perché solitamente il Coro cantava nell’omonima  Cappella. L’associazione  “Napoli che verrà”, ideatrice dell’evento, pone così l’ennesimo tassello nel suo  lungo e costante impegno volto alla  rivalorizzazione dell’enorme tesoro storico-culturale, naturale e  paesaggistico della città di Napoli, in cui, in più occasioni, sono stati  coinvolti in prima persona i cittadini, al fine di renderli parte integrante  delle meraviglie che quotidianamente vivono. Lo stesso evento del 19 maggio,  inoltre, sarà anche occasione, per l’associazione, di completare un’opera di  beneficenza in favore del Circolo San Pietro, organizzazione  che da 143 anni offre attività di beneficenza e assistenziale alla Diocesi  del Papa.
c.s.
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
AMMINISTRATIVE AVERSA: PRESUNTI DATI ERRATI NELLA TRASCRIZIONE DEI VERBALI, GRANDE SUD CHIEDE LA VERIFICA.
|  | 
| Paride Amoroso | 
AVERSA. Prima
 di terminare il lavoro della Commissione Elettorale che sancisce la 
proclamazione degli eletti, il Coordinatore Provinciale di Grande Sud 
Paride Amoroso, ha presentato una istanza urgente di verifica delle 
tabelle elettorali per controllare eventuali errori e discrepanze tra i 
dati comunicati dai Presidenti di Seggio e quelli contenuti nei registri
 degli scrutatori. Lo rende noto, un comunicato stampa del coordinamento Provinciale del partito arancione. I
 controlli chiesti riguardano sezioni nelle quali, da una prima 
verifica, erano state riscontrate delle incongruenze nei dati in 
possesso di numerosi candidati della lista Grande Sud, tra cui: Ludovico
 Pugliese e Clotilde Criscuolo. Altresì
 – prosegue la nota – si è richiesta la verifica delle numerose schede 
ritenute nulle, poiché in sede di scrutinio risulterebbero annullate 
schede che non riportavano il candidato sindaco e/o il simbolo della 
lista barrati, riportando solo la preferenza del candidato consigliere, 
contrariamente a quanto afferma l’art. 5, comma 1, del D.P.R. 28 Aprile 
1993, n. 132. Se
 ciò fosse confermato, sarebbe di una gravità inaudita, in quanto a 
causa di probabile inesperienza e impreparazione dei Presidenti di 
Seggio, risulterebbe falsato l’intero risultato della tornata elettorale
 in questione.
Comunicato Stampa Grande Sud 
Pubblicato da www.corrierematese.blogspot.com
Peter
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




