Ottimizzare  i rapporti tra le Entrate ed i professionisti che prestano attività di  assistenza, consulenza ed intermediazione in favore dei contribuenti.  Sono questi i principali obiettivi dell’intesa - siglata dal direttore  regionale dell’Agenzia delle Entrate, Enrico Sangermano (nella foto), e dal  presidente del Comitato Notarile della Regione Campania, Concetta De  Vitto - che recepisce in Regione la collaborazione già sancita a livello  nazionale. L’accordo prevede tavoli di confronto ad hoc  e un canale di comunicazione per sviluppare una migliore cooperazione  sul fronte della semplificazione degli adempimenti e per garantire ai  notai la tempestiva conoscenza degli orientamenti dell’Agenzia. Durante  gli incontri congiunti saranno esaminate ed affrontate problematiche  fiscali di maggiore interesse e le questioni di carattere interpretativo  ed applicativo, con possibilità di sottoporre all’attenzione degli  Organi Centrali competenti le fattispecie di maggiore complessità. “Con  questo accordo - ha affermato il direttore regionale dell’Agenzia delle  Entrate, Enrico Sangermano - confermiamo il forte impulso fornito alla  collaborazione con gli ordini e le categorie professionali, al fine di  garantire la corretta applicazione della normativa tributaria e  semplificare gli adempimenti attraverso incontri periodici e la  creazione di un canale di comunicazione diretto”. “Esprimo  grande soddisfazione per questo protocollo - ha dichiarato il  presidente del Comitato Notarile campano Concetta De Vitto - perché è la  prima volta che viene siglata una intesa con la Direzione Regionale  della Campania, fatto questo che rappresenta una tappa fondamentale nel  rapporto tra istituzioni e cittadini, mediato proprio dai notai”.
Salvatore Candalino 











