 Caserta - San Leucio si 
“riempie” di teatro: sette giorni di eventi, sette giorni di musica, 
teatro e arte per il primo Festival voluto, ideato  ed organizzato da 
Officina Teatro e dal suo poliedrico direttore artistico Michele Pagano.
 Fino a domenica 30 settembre c’è infatti “Ouverture”, un cartellone di 
appuntamenti che si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi e storici
 di San Leucio. Gli eventi si svolgeranno non in teatro ma nell’intero 
territorio di San Leucio proponendo di volta in volta un sito diverso di
 interesse storico e culturale.
Caserta - San Leucio si 
“riempie” di teatro: sette giorni di eventi, sette giorni di musica, 
teatro e arte per il primo Festival voluto, ideato  ed organizzato da 
Officina Teatro e dal suo poliedrico direttore artistico Michele Pagano.
 Fino a domenica 30 settembre c’è infatti “Ouverture”, un cartellone di 
appuntamenti che si snoderà attraverso i luoghi più suggestivi e storici
 di San Leucio. Gli eventi si svolgeranno non in teatro ma nell’intero 
territorio di San Leucio proponendo di volta in volta un sito diverso di
 interesse storico e culturale. 
Si parte, 
dunque, il 24 con una novità assoluta: “Boulevard: corti teatrali lunghi
 un kilometro”. L’intero viale degli Antichi Platani sarà teatro 
naturale di una serie di eventi che lo spettatore potrà gustare 
attraversandolo: di spiazzo in spiazzo, lungo l’intero viale leuciano, 
si alterneranno teatro, musica, installazioni e performance. Sono
 tanti gli artisti coinvolti nel festival: Mimmo Borrelli, Ruggero 
Cappuccio, Ernesto Mahieux e, ancora Posteggiatori tristi, Quartetto 
Papanimico, Pino Carbone con il progetto Fabula rasa, Manovalanza teatro
 con una mostra interattiva sull’eternit. E poi due nuovissime 
produzioni firmate Officina: “Due” e “studio di Peppino Mani 
dell’Angelo”. 
Ecco l’intero programma, consultabile anche su http://www.officinateatro.com/festiva-progetti/ouverture/
LUNEDÌ 24 SETTEMBRE
ore
 19,00             BOULEVARD | vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi
 1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli 
Antichi Platani.
ore 21,30             SINGOLI  Concerto per strumenti e musicisti soli. A cura di Augusto Ferraiuolo 
MARTEDÌ 25 SETTEMBRE
ore
 19,30             BI- PIANI ovvero su due livelli  Danni dell’eternit, 
Napoli: periferia orientale.Progetto e fotografie di Davide 
Scognamiglio.Voci: Adriana Follieri, Fiorenzo Madonna. Produzione 
ManovalanzaTeatro
ore 21,00             MIMMO BORRELLI  Drammaturgo e attore (Incontro) 
ore
 22,00             DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele 
Pagano.con Gianni Santonastaso e Gerardo Benedetti.Produzione 
OfficinaTeatro 2012. (Debutto)   
MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE
ore
 19:30             PRESTO LA NOTTE  Performance spettacolo per un solo 
spettatore.Tratto da LE NOTTI BIANCHE di Fëdor Dostoevskij
ore 21,30                            DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele Pagano.Produzione OfficinaTeatro 2012 
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE
ore
 19:00             BOULEVARD | vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi
 1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli 
Antichi Platani.
ore 20,00             LA CAMERIERA DI POESIA  A cura di Claudia Fabris
ore 21,30             QUARTETTO PAPANIMICO in AGRESTE PAPANIMICA – Concerto spettacolo
VENERDÌ 28 SETTEMBRE
ore
 20,30             PEPPINO – Mani dell’angelo (Primo studio – Come farsi
 la barba ogni mattina prima di andare al lavoro) Scritto e diretto da 
Michele Pagano. Con Barbara Cerrato. Produzione Officinateatro 2012
ore
 21:00             ERNESTO MAHIEUX  attore vincitore del David di 
Donatello per il film L’imbalsamatore di Matteo Garrone. (Incontro)
ore 22:00             FABULA RASA  tratto dalle fiabe del Subcomandante Marcos.Regia Pino Carbone con Antonio Tufano. 
Ore 23:00            LA BAMBOLA (performance)  A cura di Claudia Fabris
SABATO 29 SETTEMBRE
ore
 17,00             BOULEVARD |vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi 
1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli Antichi
 Platani.
ore 18,00             LA CAMERIERA DI POESIA  A cura di Claudia Fabris
ore 19,30             RUGGERO CAPPUCCIO  Presenta il suo nuovo libro Fuoco su Napoli. Edito Feltrinelli
ore 21,00             DUE  Spettacolo ideato e diretto da Michele Pagano.Produzione OfficinaTeatro 2012 
ore
 22,30             POSTEGGIATORI TRISTI in ALL’IDEA DI QUEL METALLO  
Concerto spettacolo Presso Via del setificio, Belvedere di San Leucio 
DOMENICA 30 SETTEMBRE
ore
 10,30             BOULEVARD |vie di San Leucio – Corti teatrali lunghi 
1km.Teatro, musica, installazioni, performance lungo Viale degli Antichi
 Platani.
ore 17,00             HOMO PAGLIACCIUS
 (la storia dell’umanità vista attraverso gli occhi del 
Clown)Drammaturgia e Regia Nicola Laieta.Con Giulio Barbato e Claudio 
Benegas. Produzione Ramblas
ore 20,30             FESTA D’INAUGURAZIONE  Presentazione della stagione 2012\2013
ore 21,30             LE CORRISPONDENZE  Concerto spettacolo. A cura di Andrea Giuntini.
ore 23,00             LA BAMBOLA  A cura di Claudia Fabris
Durante la Kermesse saranno presenti le Installazioni di Enzo Scipione, Cristina Barbarisi e Antonella Romano.
Per le ultime si ringrazia la Galleria NUMEN – arti contemporanee (BN)
Interveranno:
 Andrea Giuntini, Andrea Russo, Pietro Condorelli, Augusto Ferraiuolo, 
Gianni D’Argenzio, Francesca Masciandaro, Alessandro de Carolis, Ar 
Meitheal, Enzo Faraldo, Luca de Simone, Gianluca Rovinello, Leandro 
Ferraiuolo, Carmine Scialla. Ciro Imperato, Felice Imperato, Luigi 
Caiazza, Nicoletta Abbate, Doralisa Barletta.