Marcianise - Nel segno
 dell’ormai consolidato slogan “Marcianise, terra di pugili e di 
campioni”, Marcianise si appresta a festeggiare le sue punte di 
diamante, i pugili medagliati dei Giochi Olimpici di Londra, e cioè 
l’argento di Clemente Russo e il bronzo di Vincenzo Mangiacapre, ambedue
 nati e cresciuti nella mitica palestra Excelsior sotto la guida del 
maestro Mimmo Brillantino. Venerdì 28 a partire dalle 19.30 
l’appuntamento in piazza Umberto I, dove avrà luogo, sul palcoscenico 
realizzato dagli organizzatori con la collaborazione del Comune e di 
altri Enti una grande serata di sport e spettacolo, presentata dal 
collega Lucio Bernardo, delegato provinciale dell’Unione Stampa Sportiva
 Italiana, aperta dalla esibizione degli allievi della Excelsior Boxe 
Egl Marcianise e seguita da esibizioni di musica e danza, a cura del 
gruppo musicale “Antico presente” e del Centro di Danza classica e 
moderna “Etoile” di Marcianise e di altri artisti locali, intervallati 
dalle premiazioni ai campioni presenti. Oltre a Russo e Mangiacapre 
saranno ospiti del significativo evento anche gli azzurri che hanno 
difeso sul ring di Londra i colori italiani, a cominciare dall’altro 
portacolori della boxe di Marcianise, il campione del mondo Domenico 
“Mirko “ Valentino, e dal matesino Vittorio “Jahin” Parrinello, insieme 
con il napoletano Vincenzo Picardi e il sardo Manuel Cappai (Cammarelle 
non ci sarà per concomitanti impegni). Con loro il presidente della 
Federboxe Franco Falcinelli con un altro marcianisano doc, il bronzo di 
Los Angeles Angelo Musone, attuale dirigente federale, ed altri tecnici e
 dirigenti regionali e nazionali. Verrà anche proiettato il video “Marcianise, terra di pugili e di 
campioni”, che da tempo esalta i trionfi della “capitale” italiana e 
internazionale del pugilato in tutto il mondo. Alla cerimonia saranno presenti il commissario prefettizio al Comune di
 Marcianise Umberto Cimmino, il presidente della Provincia Domenico 
Zinzi, il presidente del Coni provinciale Michele De Simone ed altri 
rappresentanti di istituzioni amministrative e sportive. “Dopo i festeggiamenti degli olimpionici al loro rientro da Londra - 
ricorda il presidente del Coni De Simone- c’è stato il 19 settembre il 
significativo incontro al Quirinale con il Capo dello Stato, cui 
seguiranno una serie di eventi, il primo dei quali, come è giusto, 
allestito a Marcianise e, quindi, gli ulteriori appuntamenti alla 
Regione, mentre a fine ottobre avrà luogo a Caserta il tradizionale Gala
 dei Campioni per celebrare i successi di una esaltante annata sportiva 
per Terra di Lavoro”. 
Salvatore Candalino 
