Caserta - La premessa non 
può essere che questa: la nostra non è soltanto una “questione 
generazionale”, è la sfida di chi è consapevole della necessità di 
ridare decoro e dignità alla Politica, di ritornare a credere che questo
 Paese necessiti di un nuovo modo d’intendere e vivere l’impegno 
politico. Questo vale per gli addetti ai lavori quanto per i cittadini. Ci
 rivolgiamo a quanti credono che la Politica non debba essere il 
paradiso degli affaristi né il limbo dentro il quale si è esenti da 
qualsiasi responsabilità o colpa. E per questo immaginiamo un partito 
che sia il luogo naturale delle discussioni e delle riflessioni, il 
luogo dove si confrontino prospettive e idee, nella convinzione che dove
 l’idea è protagonista non ci siano gerarchie che tengano. Un
 luogo che sia aperto a tutti, ovviamente nei limiti del rispetto dei 
princìpi che da sempre accompagnano il percorso del vero democratico, e 
nel quale si cominci a pensare alla grande opera di ricostruzione che ci
 attende. E da queste basi che deve necessariamente partire il progetto 
riformista che questa Italia non ha mai conosciuto (tranne la breve 
parentesi del primo Governo Prodi). Sono 
davvero in tanti a popolare il Comitato "Matteo Renzi Caserta" , c'è 
Luisa Pezone; Responsabile Studi, Ricerche e Progetti della Fondazione 
Mezzogiorno Europa, il  Vice-Segretario Regionale dei Giovani 
Democratici, Giovanni Sposito,  Giovanni Balzano; Vice-Segretario Pd 
Succivo, Paolo Di Lauro e Antonio Scalera rispettivamente Responsabile 
Politiche Sociali e Iniziativa Politica dell’esecutivo provinciale GD e 
ancora Valentina Crisci, Pier Luigi De Lucia e Maria Canzano. Ad 
affiancarli Loredana Affinito, Carmine De Lucia, Clemente Gorgoglio,  
Carlo Marino, Luigi Nostrale, Vincenzo Piscitelli e Giovanna Sabba.  Al sammaritano Giovanni Sticco e al maddalonese Salvatore Mataluna, l’organizzazione della campagna elettorale. E’
 “Adesso!” che s’inizi a fare sul serio, ponendo al centro del dibattito
 politico le tre coordinate che guideranno il buon-governo di sinistra: 
Europa, Futuro e Merito. Europa, perché l’unica
 prospettiva possibile sono gli “Stati Uniti d’Europa”, un’Unione che 
non sia più solo economico-monetaria, ma soprattutto politica. E’ la 
sfida che le nuove generazioni stanno già affrontando, se pensiamo che i
 nostri nonni guardavano alla Francia come il posto dove si andava a 
fare la guerra, mentre oggi è il luogo dove si va a fare l’Erasmus. Ed è
 soprattutto la grande sfida di chi vuole darsi un futuro nel rispetto 
del passato. Subito dopo bisogna ricominciare a
 guardare il Futuro non più come una minaccia, ma come un’occasione. 
L’occasione di una generazione pronta a mettersi in gioco, pur sapendo 
di dover affrontare difficoltà che i propri genitori non hanno neanche 
mai immaginato. E per farlo, questa generazione ha bisogno di un paese 
che sappia investire nel modo giusto le risorse a disposizione: pensiamo
 alla Scuola, alla Ricerca, all’Università, al mondo del Lavoro. Cominciamo
 insieme a costruire un Paese che non sia più il paradiso delle 
scorciatoie, ma il tempio del Merito, ricordando sempre che il nostro 
compito non è quello di assicurare a tutti lo stesso punto di arrivo, ma
 cercare di garantire a tutti lo stesso punto di partenza. Siamo 
consapevoli che in Campania, e in particolare in provincia di Caserta, 
fare questo significa inevitabilmente scontrarsi con un sistema che 
oramai trova fondamenta nell’interesse particolare della camorra e 
dell’universo che gravita intorno ad essa, e su questo non intendiamo 
ammettere e giustificare neanche il più piccolo dei cedimenti. Per
 queste ragioni, sicuri di nuove e significative adesioni, il Comitato 
“Matteo Renzi Caserta” vi invita a partecipare all’iniziativa del 26 
Settembre p.v., che vedrà Matteo Renzi a Napoli (ore 18.30 c/o l’Hotel 
Royal Continental) per presentare la sua candidatura al Mezzogiorno. A 
tal proposito, per quanti da Caserta fossero interessati a partecipare 
all’appuntamento, stiamo organizzando un servizio di autobus; è 
possibile inviare le adesioni all’indirizzo e-mail: 
caserta.renzi@libero.it Insieme e Adesso, tutto è possibile!
c.s. 
