CAPUA. E’ stata indicata la data del 30 giugno come giornata di mobilitazione generale contro l’installazione del gassificatore di Capua,
 in seguito ad un assemblea pubblica del movimento No-Gas tenutasi nel 
centro sociale Agorà di Vitulazio. Era ormai nell’aria da qualche tempo 
la già più volte annunciata data di mobilitazione e ieri in seguito 
anche alla stesura di un calendario di avvicinamento al corteo si è 
scelto l’ultimo sabato di giugno. Oltre all’organizzazione del corteo tutto il mese sarà costellato da decine di iniziative sparse su tutto il territorio, per
 far crescere ancora di più il fronte popolare del no al gassificatore. 
Già in questi giorni sono previste numerose iniziative a partire dalle 
assemblee aperte nei quartieri e nei rioni della città di Capua, 
discussioni, volantinaggi e per il 16 giugno è prevista una grande festa
 popolare No-Gas. Ma non finisce qui, sempre in previsione del corteo 
del 30 ci saranno in città “blitz comunicativi” a sorpresa, come già 
fatto durante l’inaugurazione di Open Monuments o con gli striscioni 
esposti su Porta Napoli. In cantiere, sempre sul lato della 
comunicazione, ci sono ancora tante idee e proposte delle quali il 
movimento ne discuterà nelle prossime assemblee pubbliche.Insomma il 
morale del movimento No-Gas è alto, e sicuramente ben più determinato e 
genuino della giunta Antropoli che in realtà sta continuando a tessere 
la sua ragnatela nel silenzio più assoluto, segno chiaro della 
difficoltà provocata dalla nascita del movimento. “Capua e i capuani – si diceva a margine dell’assemblea di Vitulazio – sono
 da secoli abituati agli attacchi e alle invasioni, data la ricchezza di
 queste terre e allo splendore dei monumenti, e da secoli siamo abituati
 a difenderci strenuamente, a combattere per difendere le nostre terre, 
dall’antichità fino alle guerre per l’unificazione dell’Italia. Ora 
siamo più determinati che mai e non permetteremo ad Antropoli e i suoi 
lanzichenecchi di perpretare un altro sacco di Capua“. Metafore e 
paragoni storici che per i No-Gas sono più calzanti che mai. Visto 
quanto sono agguerriti e compatti i comitati, le associazioni e i 
cittadini, ci si aspetta quindi un mese ricco di appuntamenti ed 
iniziative che si concluderà con il corteo a fine mese.
MOVIMENTO NO-GAS
