| Giuseppe Sangiovanni | 
CAIAZZO. Continua
l’ascesa professionale di Giuseppe Sangiovanni. Doppio colpo, sferrato negli
ultimi 3 giorni di questo piovoso maggio. L’amara  storia 
di  una  nonnina 
di  S.Agata  dei Goti raccontata dal giornalista di
Caiazzo   sul  nuovo  
numero(21)  del settimanale
nazionale  “Di  Tutto”,  
sbarcata  venerdi scorso   in anteprima 
in Rai, nella trasmissione  “I
Fatti Vostri”,  commentata  in 
diretta  dalla   conduttrice 
Adriana  Volpe  e  dal
direttore , Anna  Martina Leogrande.  Per  
chi  non   avesse 
visto   la puntata  di 
ieri  e  miratamente 
la  rassegna stampa  dedicata 
a “Di Tutto”, con  argomenti   di  
gossip,  vicenda   di 
Emanuela  Orlandi   ed articolo 
di  Giuseppe  Sangiovanni , 
ecco il link:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=2&day=2012-05-25&v=126750&vd=2012-05-25&vc=2
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=2&day=2012-05-25&v=126750&vd=2012-05-25&vc=2
Vale
la pena ricordare che solo pochi mesi fa, il giornalista caiatino,  ha festeggiato 
le 100 storie collocate in Rai e Mediaset. Storie  approdate  a “Piazza Grande” in onda su Raidue, a
“Striscia la Notizia”, al “Maurizio Costanzo Show, (Canale 5)”, a “Domenica
In”(Raiuno), Mi Manda Rai Tre. I suoi pezzi pubblicati su settimanali
nazionali: Gente, Famiglia Cristiana, Cronaca Vera, Vero, Donna Più Vivo,Di
Tutto, Libero, il quotidiano di Vittorio Feltri, su “Il Venerdì di
Repubblica”.. Tra le storie più importanti: il reportage sulla centrale
nucleare del Garigliano pubblicato su Libero- e raccontato in diretta a Raiuno
nella trasmissione “La Radio a Colori”; l’incontro di due fratelli caiatini,
avvenuto dopo 52 anni a Buona Domenica; l’annullamento di una bolletta Enel da
181mila euro; il caso Palumbo(il vecchietto che viveva in un tugurio) che
commosse l’Italia intera al Costanzo Show; la baraccopoli di Cervinara, gli
ascensori della stazione di Caserta, lo smascheramento della maga di Via
Mazzini, i cani randagi liberi nella Reggia di Caserta, il tugurio scoperto a
Solopaca, lo stadio costruito alla memoria di Maurizio Costanzo,il paese degli
sprechi Sant’Agata De Goti, tutti finiti a Striscia. Un lavoro fatto con
passione, sognato fin da bambino, un giornalismo che mira a sensibilizzare le
istituzioni, a dare voce ai più deboli, un giornalismo ricco di denunce,
inchieste su sperperi di danaro pubblico, un giornalismo LIBERO !!!!senza mai
aver chiesto e piegato la schiena al politico di turno! Sangiovanni ha
dimostrato come in questi anni con impegno, caparbietà si possano raggiungere
traguardi che a volte si possano solo sognare! Con l’ augurio di volare
..sempre più in alto … libero… verso nuovi traguardi… magari traguardi più
semplici… ma altrettanto importati! Per meglio dire: “Ad Majora Semper”.
                                                                                                        
       Maria Bartolo