| Stefano Giaquinto | 
CAIAZZO
 – Il Genio Civile di Caserta rilascia le autorizzazioni sismiche con 
notevole ritardo generando evidenti servizi all’utenza? Il comune di 
Caiazzo corre ai ripari e richiede al Settore Geotecnica - Geotermia - 
Difesa del Suolo della Regione Campania il pieno trasferimento di alcune
 attività. Il riferimento va alle funzioni di cui agli articoli 2, 4 e 5
 della Legge Regionale numero 3 del 7 gennaio 1983 (come
 modificati dall’articolo 10 della legge regionale 28 dicembre 2009, n. 
19). L’amministrazione retta dal primo cittadino e consigliere 
provinciale nonché componente del Collegio dei Geometri di Caserta 
Stefano Giaquinto avrebbe in mente di costituire una o più commissioni 
competenti in materia  per il rilascio 
dell’autorizzazione sismica per opere pubbliche o di interesse pubblico o
 opere di edilizia privata la cui altezza non superi i metri 10,50 dal 
piano di campagna (in conformità a quanto espressamente previsto e 
stabilito dall’art. 4 bis - Commissioni per l'autorizzazione sismica presso i comuni – aggiunto alla L. R. 07.01.1983n. 9,  dall’art. 33, comma 1, lettera “e” della L. R. n. 1, del 27.01.2012). “Un trasferimento di attività utile ed opportuno, nell’interesse della collettività amministrata – dichiara la fascia tricolore - Il
 Genio Civile, nonostante i solleciti, continua a bloccare e a 
respingere le pratiche presentate dai tecnici. Un atteggiamento 
denigratorio nei confronti della categoria e di istituzioni costrette a 
ricorrere a soluzioni alternative”.
c.s.