San 
Salvatore Telesino. Aprile sarà un mese denso di eventi artistici e
 culturali per l’Associazione Culturale Amici della Biblioteca di San 
Salvatore Telesino. Un calendario fitto di iniziative che prenderà il via domani (venerdì
 30 marzo) con l’inaugurazione della mostra fotografica ‘…emozioni’ di 
Luigi Cofrancesco. La mostra, allestita nel chiostro della biblioteca, 
si aprirà domani sera alle ore 19, orario in cui, alla presenza del 
sindaco Pasquale Izzo e del parroco don Franco Pezone avverrà il taglio 
del nastro, e sarà visitabile fino al prossimo 15 aprile (apertura: 
feriali 17/20 - festivi: 10-12,30/17-20). Si proseguirà domenica 1 aprile, quando prenderà il via ufficialmente
 la II edizione del Concorso letterario nazionale di Poesia e Narrativa 
‘Con… versi … amo al Casale’ che ritorna dopo il successo dell’esordio 
registrato lo scorso anno. Il concorso prevede due sezioni (adulti e ragazzi) oltre a premi in 
denaro e opere eseguite da artisti sansalvatoresi. Il termine ultimo di 
partecipazione è il 30 giugno 2012, mentre la cerimonia di premiazione 
si terrà il 9 settembre prossimo a San Salvatore Telesino. Per ulteriori
 informazioni: tel. 0824 947078 e-mail: amici.biblioteca.sst@gmail.com - associazione@amicidellabiblioteca.com.  
Sabato 14 aprile appuntamento imperdibile con la giornata di studi 
‘La Biblioteca pubblica: patrimonio vivo della comunità. Luogo di 
produzione e trasmissione di saperi, strumento di partecipazione e 
crescita democratica’. Ad ospitare l’intensa giornata sarà l’Abbazia del
 Santo Salvatore (ore 10.00-13.00 15.00-19.00). La mattina sarà 
dedicata in particolare alla presentazione dei servizi bibliotecari a 
docenti e studenti delle scuole superiori mentre il pomeriggio vedrà la 
presenza di operatori bibliotecari ed amministratori impegnati in una 
riflessione sul ruolo e sul futuro della biblioteca pubblica. Domenica 15 aprile, II edizione di Nati per leggere, alle ore 18, presso l’Abbazia del Santo Salvatore .  È
 l'evento dedicato ai sansalvatoresi più giovani, i bambini nati nel 
2011 a cui verrà donato ‘Il mio primo libro’ e la tesserina della 
biblioteca. Sarà una festa delle famiglie, con genitori, nonni e zii dei
 bambini protagonisti della giornata.
Maria Grazia Porceddu
