Caserta - (Di Anna Giordano)
 - Opere liriche, operette e teatro al Circolo Nazionale di Caserta per 
la 6° edizione delle Serate culturali del nuovo anno sociale. Presentato
 il programma ottobre-dicembre 2011 con una serie di proiezioni di 
grande interesse artistico, a cura del vicepresidente del Circolo, 
generale Francesco Di Tria. Nel salone degli specchi i soci con 
familiari e amici ritorneranno a gustare spettacoli di qualità con i più
 celebri artisti del mondo. “Anche quest’anno, 
afferma il presidente, generale Antimo Ronzo, il Consiglio direttivo, su
 proposta dei consiglieri responsabili delle iniziative culturali, ha 
programmato e approvato un cartellone ricco di eventi di qualità. Tra 
questi in prima fila quelli che si avvicenderanno in una serie di 
spettacoli di teatro e musica e anche in un ciclo di interessanti 
incontri e dibattiti. Giovedì 20 ottobre 2011, 
alle ore 17,30, sarà la volta di Cin-Ci-Là, operetta in tre atti di 
Carlo Lombardo con le musiche di Virgilio Ranzato, che è l’operetta 
forse più nota in Italia anche per il curioso suono del suo titolo. Cin 
Ci Là e Il Paese dei Campanelli  dovevano essere musicate da Puccini, 
ma, dopo il tumore alla gola che colpì il musicista toscano, vennero 
musicate da Virgilio Ranzato, primo violino nell'orchestra della Scala 
diretta da Arturo Toscanini. Un successo annunciato, al Circolo Nazionale, in una serata dì eccezione. 
