Caserta - “Dentro l’Unità d’Italia – Un viaggio  lungo 150 anni per scoprire, capire, riflettere”. Questo il tema della  manifestazione “Isa in mostra”, l’evento di fine anno del liceo  artistico “San Leucio”, giunta alla 13° edizione, presso il Belvedere di  San Leucio. Tre giorni di spettacoli, mostre, performance per dire alla  città e al territorio che la storica fucina di talenti continua a  sfornare artisti, promesse, fatti. «Anche quest’anno – ha detto Giuseppe De Nubbio,  preside del liceo – abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse,  fatte di insegnanti, allievi, personale non docente altamente  qualificati e fortemente legati all’istituzione in cui operano e vivono.  Ci saranno mostre di pittura, scultura, design, architettura, moda che  renderanno visibile il lavoro svolto durante tutto l’anno nelle varie  classi e nei diversi laboratori. A queste si affiancheranno momenti di  spettacolo fatti di danza, teatro, musica, sfilate di moda». Anche  quest’anno le istituzioni hanno supportato l’evento,  dall’amministrazione comunale a quella provinciale. L’inaugurazione  venerdì 27 alle 11, presso la sala conferenze del Belvedere di San  Leucio, dove porteranno il saluto Pio Del Gaudio, neo sindaco del capoluogo, Domenico  Zinzi, presidente della Provincia di Caserta, Vincenzo Di Matteo, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, il preside del liceo Giuseppe De Nubbio. La  vera novità di quest’anno è data dalla gigantesca istallazione,  macchina scenica dedicata all’unità d’Italia, realizzata nel cortile dei  serici dal team di architettura, guidato da Gianmaria Della Valle, Camilla Tariello, Luigi Colalillo, in collaborazione con l’Alfa Marmi e la Comefi & co. Nella serata di venerdì andranno in scena lo spettacolo “Free dance”, coordinato da Maria Teresa Cecchi e Erminia Pepe, la sfilata “Quando la Moda è con l’Italia Unita” progettata da Angela Tartaro, seguirà il concerto di Luca Rossi,  ospite d’onore, performer e percussionista di tamburi a cornice. La  serata di sabato si aprirà con il concerto del coro della scuola di cui è  responsabile Angela Capasso con Giuseppe Scaravilli, a seguire “Free dance”, quindi lo spettacolo teatrale “Voci dall’Italia” coordinato da Vittorio Di Tommaso e Mariangela Branca.  Domenica sera alla sfilata e alle danze si aggiungerà la Skrì   Generation in “Passione estrema”, sfilata di body-painting. Hanno reso  possibile l’evento i docenti: Elisa Carozza, Fabrizio Carta, Tommaso  Cominale, Roberto Corsetto, Mimmo Di Dio, Mariarosaria Di Marco, Teresa  Di Monaco, Michelina Gravina, Mario Latino, Barbara Parillo, Carmela  Ragozzino, Giuseppina Ruggieri, Titti Russo, Antonia Scognamiglio, Peppe  Sebastianelli, Anna Sgueglia, Enzo Toscano. Tutto il programma potrà essere consultato sul sito www.isasanleucio.it. Le mostre resteranno aperte fino al 5 giugno.
Salvatore Candalino 
