Per  la prima volta nella storia dello sport brasiliano una fiaccola  originale e “storica” risalente ai Giochi Olimpici di Roma 1960 è stata  esposta a Rio de Janeiro nel palazzo del Consolato d’Italia, dove ha  sede anche la delegazione Coni per il Brasile, grazie alla presenza di  una delegazione casertana, guidata dal tedoforo olimpico Michele  Centore, in questi giorni nel paese sudamericano per partecipare alla  maratona “CorrItaliaBrasile” in programma a Curitiba, in occasione  dell’”Anno dell’Italia in Brasile”, che prevede un ricco programma di  manifestazioni.  Nel  salone d’onore del Consolato d’ Italia ha fatto visita al Console  Generale d’Italia a Rio, Umberto Malnati, appunto, il casertano Michele  Centore, tedoforo alle Olimpiadi di Roma, che era accompagnato dalla  moglie, Annamaria, dal fotogiornalista Luciano Frattari e dal delegato  Coni in Brasile, Alfredo Apicella. Al dottor Malnati, a nome del  Presidente della Provincia dei Caserta, Domenico Zinzi, e del presidente  del Comitato Coni di Caserta, Michele De Simone, è stata consegnata la  medaglia commemorativa dei 50 anni delle Olimpiadi di Roma, i guidoncini  della Provincia e del Coni di Caserta, patrocinatori della trasferta in  Brasile, e altri trofei inviati dagli Enti casertani in Brasile.  Analogo riconoscimento è andato al  delegato Coni in Brasile, Alfredo Apicella, di origini napoletane, che  tanto si prodiga per la diffusione dello sport tra i giovani italo  brasiliani. Nell’occasione è stata anche presentata la maglia con la scritta  “Provincia di Caserta” ed il logo dei 150 anni dell’Unità d’Italia, che  verrà indossata domenica 29 in occasione della maratona a Curitiba, una  delle più belle città brtasiliane con un larghissimo insediamento di  nostri connazionali, da Michele Centore e da un gruppo di giovani  brasiliani, figli di emigrati italiani, tutti di origini campane e  casertane. L’iniziativa della Provincia e dal Comitato Provinciale Coni  di Caserta  si inserisce nell’ambito di una sorta di gemellaggio avviato  con il paese sudamericano nel ricordo non solo del grande cestista  Oscar Schmidt, per anni stella della Juve Caserta Basket e attuale  testimonial della Caserta “sportiva” in Brasile, ma anche dei rinnovati  rapporti attivati con la delegazione Coni per il Brasile, che ha sede a  Rio de Janeiro, città punto di riferimento di grandi eventi sportivi  sino al 2016 quando sarà sede delle Olimpiadi, dopo aver ospitato nel  2013 la Confederation Cup di calcio e nel 2014 i Campionati Mondiali di  Calcio. Il  Console Umberto Malnati nel plaudire all’iniziativa ha auspicato la  prosecuzione dei rapporti in vista dei grandi appuntamenti sportivi che  il Brasile si appresta ad ospitare e che proprio in coincidenza con le  celebrazioni a Curitiba sono stati caratterizzati dalla venuta di una  folta delegazione di operatori italiani, invitati da Confindustria e  dall’Istituto Italiano Commercio Estero, tutti interessati a progetti e  forniture per gli impianti sportivi e le altre infrastrutture necessarie  per ospitare i Campionati di calcio e le Olimpiadi. E il delegato del  Coni Apicella ha sottolineato la presenza nella delegazione anche di un  gruppo di imprenditori campani, tra cui anche una azienda operante in  provincia di Caserta, ed ha annunciato che a fine giugno sarà a Caserta,  invitato dal Comitato Provinciale Coni, per una serie di incontri a  carattere promozionale.
Salvatore Candalino 
