|  | 
| Tommaso Sgueglia | 
CAIAZZO –  Nell’ambito delle risorse messe a disposizione dei comuni, la Regione 
Campania ha concesso risorse per 30 mila euro all'amministrazione 
comunale retta dal sindaco Tommaso Sgueglia per la predisposizione del 
piano di emergenza e per la sua attuazione, ritenendo coerente con il 
bando regionale e, quindi, meritevole con tanto di dichiarazione di 
ammissibilità a finanziamento l'intervento approvato lo scorso mese di 
aprile dalla giunta Sgueglia che ha saputo così sfruttare in pieno 
l’opportunità di accedere ai fondi europei. “Per prevenire i rischi naturali ed antropici, - dichiara il primo 
cittadino – ci siamo proposti di attuare interventi finalizzati alla 
definizione, predisposizione ed attuazione della pianificazione di 
protezione civile, privilegiando la selezione di quegli interventi che 
ricadono in aree territoriali vulnerabili come la nostra”. Da qui la decisione di partecipare all’iniziativa promossa 
dall’assessorato regionale alla Protezione Civile per l’affermazione di 
un efficace sistema di protezione civile in maniera omogenea su tutto il
 territorio che promuova e supporti processi di crescita dal basso e che
 accompagni i processi di pianificazione comunale ed intercomunale per 
fronteggiare adeguatamente eventuali emergenze, con anche la città di 
Caiazzo che sarà pronta per fare la propria parte in caso di calamità 
naturali sulla base del programma che sarà varato a breve grazie al 
finanziamento regionale. "Ancora una volta viene premiata - rivendica il sindaco di Caiazzo - la 
nostra capacità di programmazione e pianificazione degli interventi 
utili alla difesa e alla tutela della nostra popolazione e del nostro 
territorio, con progetti ed interventi puntualmente approvato e 
finanziati dalla Regione Campania perché pienamente rispondenti ai 
criteri e alle linee di stanziamento delle risorse europee". Ora toccherà all'ufficio tecnico comunale mettersi al lavoro e edigere 
il piano di emergenza comunale in conformità alle disposizioni regionali
 e alle linee guida approvate dalla giunta regionale, rispettando il 
crono programma previsto per la realizzazione e la rendicontazione del 
progetto entro fine dicembre del prossimo anno.
Pietro Rossi