
Capua. 
Ieri, sono affluiti nelle Caserme dei Reggimenti Addestramento Volontari, che 
fanno capo al Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito di Capua, 1332 
Volontari dell’Esercito in Ferma Prefissata di un anno del 4° blocco 2012, per 
iniziare il loro iter formativo e addestrativo. Provenienti 
da 
diverse località della penisola e di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, 
280 
giovani 
Volontari sono 
stati accolti dall’85° Reggimento "Verona" con sede nell’omonima città 
scaligera” (così suddivisi 250 uomini e 30 donne), 297 VFP1 (così suddivisi 250 
uomini 47 donne) al 235° Reggimento “Piceno” di Ascoli Piceno. I restanti 755 
(comprensivi di 60 donne) sono giunti al 17° Reggimento “Acqui” e al 47° 
Reggimento “Ferrara”, dislocati nella Caserma “Oreste Salomone” in 
Capua. Nell’ambito 
della riorganizzazione dell’area della formazione, nel quadro del più ampio 
processo di revisione e ristrutturazione della Forza Armata che punta 
all’ottimizzazione delle risorse sul territorio, tutti i reggimenti addestrativi 
sono stati alimentati con personale maschile e femminile. Gli uomini e le 
donne dell’Esercito già dal 2000, anno di ingresso del personale femminile nella 
Forza Armata, operano insieme, sia in Patria sia nei Teatri di Operazioni 
all’estero. I 
volontari permarranno nei 
reggimenti addestrativi per 10 settimane per svolgere il corso di formazione al 
termine del quale saranno assegnati alle Unità d’impiego della Forza Armata 
dislocate su tutto il territorio nazionale.
Giovanna Pezzera 
