Il 3 Novembre avrà inizio il corso regionale Guardie Zoofile che 
avrà la durata di circa 3 mesi. Le lezioni si svolgeranno due volte la 
settimana (martedì e sabato) e verteranno su ciò che riguarda la 
normativa nazionale, regionale e locale su animali e ambiente. Ne ha 
dato notizia l’Ente nazionale protezione degli Animali (ENPA), sezione 
di Benevento. Le Guardie Zoofile ENPA sono parte integrante dell’Ente che dal 1871 
tutela gli animali in Italia. Istituite ufficialmente nel 1938 con 
funzioni di Pubblica Sicurezza, hanno subìto nel tempo vari cambiamenti 
normativi, che hanno però mantenuto inalterato il bagaglio di esperienza
 ed autorevolezza che ancor oggi le distingue dalle altre realtà di 
vigilanza ambientale, nate dalla recente e meno rigorosa normativa. Sono
 le uniche Guardie in Italia che operano con espresso riconoscimento del
 D.P.R. 31/03/1979 per le attività di vigilanza, prevenzione e 
repressione dei reati e violazioni alle norme, generali e locali, che 
tutelano il benessere
 di tutte le specie animali. Hanno decreto di Guardia Giurata rilasciato
 dal Prefetto o Questura, che li qualifica Pubblici Ufficiali e gli 
attribuisce, nell'ambito specifico della tutela animali, le funzioni 
proprie della Polizia Giudiziaria, ossia le attività di prevenzione e 
repressione dei reati.  Le attività di monitoraggio sul territorio e la verifica delle 
segnalazioni provenienti dai cittadini sono solo una parte dell'azione 
delle Guardie Zoofile ENPA. Le attività di prevenzione, di formazione 
degli studenti, di consulenza ed affiancamento agli organi di Polizia 
occupano una parte importante. L'azione istituzionale storicamente 
orientata agli animali d'affezione si allarga a tutti i campi ove sia 
prevista la tutela degli animali, dai trasporti al commercio, dalla 
caccia alle "feste" cruente.  Le iscrizioni sono aperte fino al 1 novembre. Tutte le informazioni sul 
corso (quote, modulistica, ecc...) sono reperibili all’indirizzo www.enpabenevento.it
