Immersa nei festeggiamenti della tradizionale Settembrata,
 quest’anno dedicata agli anni ’50 e ’60, Anacapri è pronta ad 
accogliere i numerosi vip ed artisti che parteciperanno alla quinta 
edizione del Premio Bruno Lauzi. Per la serata d’autore, ideata ed organizzata dal giornalista Roberto
 Gianani, sbarcheranno sull’Isola Azzurra alcuni tra i più grandi nomi 
dello spettacolo e del panorama musicale italiano. La sera del 31 Agosto
 in Piazza San Nicola, ci saranno Mariella Nava, Edoardo Vianello, Carlo
 Marrale (ex Matia Bazar), Franco Fasano ed ancora, Rosanna Lambertucci,
 il giornalista Marino Bartoletti, l’autore Rai Giampaolo Longo, il 
musicista Alfredo Morabito, il musicologo Pietro Gargano ed il 
produttore discografico Alberto Zeppieri. La rinomata kermesse anacaprese vanta, sin dalla sua prima edizione, 
la presenza di Maurizio Lauzi, figlio di Bruno e raffinato cantautore. 
Come di consueto, Maurizio regalerà al pubblico canzoni, aneddoti e 
ricordi affettuosi di quello che fu un artista, un padre ed un uomo 
eccezionale. Le performance di Maurizio sul palco di Anacapri sono 
sempre molto intense. La scaletta lascia spesso spazio al cuore ed 
all’istinto dando vita ad una magica atmosfera fatta di sentimento ed 
emozione. Nel corso della serata, condotta dal giornalista e conduttore Rai 
Andrea Vianello con l’attrice Francesca Ceci, i brani inediti dei sette 
finalisti provenienti da tutta Italia si alterneranno alle esibizioni 
dei prestigiosi ospiti. Franco Fasano, tra l’altro, presenterà il suo 
ultimo doppio CD “Fortissimissimo” contenente due brani di Bruno Lauzi di cui uno inedito. A presiedere autorevolmente la giuria di esperti che proclamerà il 
vincitore di questa edizione 2012 ci sarà, ancora una volta, il Maestro 
Gianfranco Reverberi, grandissimo musicista e compositore. I riflettori della quinta edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi si
 accenderanno, inoltre, su due importanti nomi del mondo del giornalismo
 e della scrittura: Giampiero Mughini e Giancarlo De Cataldo. Ad 
entrambi verrà assegnato il Premio Anacapri Penna d’Autore. Per l’occasione, Diana Aquila, giovane e brillante manager, figlia 
dell’Amministratore Delegato della Montegrappa Giuseppe Aquila, farà 
loro dono della preziosa penna stilografica realizzata dall’azienda in 
onore di Frank Sinatra, prodotta in tiratura limitata ed inserita nella 
esclusiva serie “Icons” che celebra i personaggi di spicco nel campo 
della musica, del cinema e dello sport. La serata anacaprese dedicata alla musica d’autore ricorderà, poi, 
Lucio Dalla con la voce di Iskra Menarini, sua storica vocalist, che 
renderà omaggio al cantautore bolognese con un mini concerto dal titolo “Qui dove il mare luccica”. La giuria assegnerà, inoltre, alla migliore interprete femminile il 
Premio Speciale Alessandra Cora istituito dalla direzione artistica in 
memoria della giovane cantautrice caprese scomparsa nel terremoto de 
L’Aquila.
Maria Rispoli
Ufficio stampa
