|  | 
| Vincenzo Di Bennardo | 
Al via a Londra la XIV 
Paralimpiade, che segue, come è tradizione, i Giochi della XXX Olimpiade
 conclusi il 12 agosto. Anche in questa occasione Caserta sarà 
rappresentata dal cestista Vincenzo Di Bennardo, mitico capitano della 
nazionale italiana di basket in carrozzina, campione europeo nel 2009, 
più volte tricolore nelle squadre in cui ha giocato in Italia, dove ora 
milita nella S. Lucia Roma. Vincenzo Di Bennardo, originario di San Nicola la Strada, ha iniziato a
 giocare a pallacanestro nelle giovanili della Juve Caserta ai tempi di 
Gentile ed Esposito ed era a un passo dall’esordio in prima squadra 
quando gli capitò il gravissimo incidente, che bloccò traumaticamente la
 mobilità degli arti inferiori. Dopo un lungo periodo di riabilitazione,
 nel corso del quale anche il mitico brasiliano Oscar si recò a trovarlo
 per incoraggiarlo a continuare l’attività sportiva, Vincenzo Di 
Bennardo si dedicò al basket in carrozzina, trovando nuovi stimoli e 
diventando uno dei più forti giocatori italiani tanto da essere un punto
 fisso della nazionale azzurra e delle squadre di club, tra cui Taranto e
 Roma, nelle cui fila ha centrato numerosi titoli assoluti, tra cui 
campionati italiani ed europei. Il torneo di pallacanestro, inserito nel programma della XIV 
Paralimpiade di Londra avrà inizio giovedì 30 agosto con il confronto 
Spagna-Italia nella fase preliminare che gli azzurri proseguiranno 
contro gli Usa (il 31), la Turchia (il 1 settembre), il Sud Africa (il 
2) e l’Australia (il 3) e con i turni successivi in vista della finale. Gli atleti qualificati per la Paralimpiade di Londra in Campania sono 
tre: oltre al casertano Di Bennardo, saranno in gara le napoletane Imma 
Cerasuolo (nuoto) e Assunta Legnante (lancio del disco). Non è la prima volta che Terra di Lavoro è rappresentata ad una 
Paralimpiade: nel 1988 ai Giochi di Seul prese parte l’aversano Gennaro 
Maisto in qualità di componente della staffetta 4x100 azzurra, che 
centrò il bronzo; venti anni dopo a Pechino 2008 è stata la volta di un 
altro aversano Nicola Molitierno, qualificato per il torneo di tennis 
tavolo. “La partecipazione 
di Vincenzo Di Bennardo alla Paralimpiade di Londra -sottolinea il 
presidente del Comitato Provinciale Coni Michele De Simone- ci consente 
di confermare la continuità nel settore e, soprattutto, di rendere più 
significativo il record numerico di qualificazioni olimpiche con gli 
otto che hanno gareggiato all’Olimpiade, centrando due medaglie, e 
l’unico in lizza alla Paralimpiade con ottime possibilità di un buon 
piazzamento. Sarebbe il coronamento di una estate prestigiosa per lo 
sport casertano che, oltre ai risultati olimpici, ha visto la Des 
Caserta softball centrare l’argento in Coppa Europa con la possibilità 
nei prossimi giorni di confermare il quarto scudetto consecutivo nella 
finale per il titolo italiano”. 
Salvatore Candalino