Caserta - "Il Nuovo 
Concordato Preventivo. Riflessioni a margine del decreto sviluppo": sarà
 questo il tema dell’attualissimo convegno in programma per venerdì 13 
luglio alle ore 15 al Teatro di Corte della Reggia. L’iniziativa è stata
 promossa dalla redazione scientifica di Santa Maria Capua Vetere della 
rivista online della Giuffrè “Il Fallimentarista” e rappresenta il più 
importante incontro di studio del panorama nazionale di questo periodo. 
Va detto che interviene con tempestività sul Decreto Sviluppo varato dal
 Governo e già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  lo scorso 
giugno. Dopo i saluti del 
presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Andrea Della Selva,
 del Rettore della Sun Francesco Rossi, del presidente del Consiglio 
dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere Alessandro Diana e
 del giudice Alessandro Pepe, i lavori saranno introdotti dal giudice 
della Sezione Fallimentare del Tribunale sammaritano Enrico Caria. 
Quindi, le relazioni di Amedeo Bassi, ordinario di Diritto Commerciale 
dell’Università Federico II di Napoli, Massimo Rubino De Ritis, 
ordinario di Diritto Commerciale della Sun, Mauro Vitiello, giudice 
della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano, Fabrizio Di Marzio, 
consigliere presso la Suprema Corte di Cassazione, Mario Mustilli, 
ordinario di Economia e Gestione delle Imprese della Sun. A coordinare 
gli interventi il giudice Paolo Corder, componente del Csm. Le 
conclusioni sono affidate a Renato Rordorf, consigliere presso la 
Suprema Corte di Cassazione.  “Il 
seminario di studi – sottolinea il giudice Caria – intende dare un 
contributo di idee e valutazioni anche in chiave normativa. Il Decreto 
Sviluppo dovrà, infatti, essere convertito in legge, ma già sono varie 
le criticità che gli operatori del settore hanno individuato. Dunque, vi
 è la volontà di predisporre un documento, a conclusione dei lavori, per
 portare all'attenzione del legislatore gli eventuali emendamenti da 
valutare in sede di conversione in legge di tale decreto”. Caria poi aggiunge: “Quella di venerdì sarà anche l’occasione per 
presentare la redazione scientifica locale de Il Fallimentarista, 
redazione che, va detto, riunisce tutte le espressioni del Foro 
sammaritano, relativamente agli aspetti giuridico-legali. Infatti, ne 
fanno parte professionalità della Sun, dell’Ordine degli Avvocati e del 
Tribunale civile”.
L’Ufficio Stampa
