 Alife(Ce)- 
Sabato nell’aula consiliare del comune di Alife la consegna del “Premio per la 
Pace Donna Coraggio 2012”, importantissimo evento socio-culturale organizzato 
dal Movimento Per la Pace, leader Agnese Ginocchio, patrocinato dalla Regione 
Campania, dalla Provincia di Caserta, dall’Ufficio Provinciale Pari Opportunità, 
dal Comitato Provinciale Unicef, dalla Città di Alife, dalla Comunità Montana 
del Matese.  Il Premio quest’anno è 
stato dedicato alla memoria di Teresa Buonocore, una mamma che aveva la colpa di 
aver denunciato lo stupratore della figlioletta di otto anni, e che, nel 
settembre del 2010 la espiò morendo assassinata a Portici. A ritirare il premio 
speciale Pina Buonocore, sorella della vittima, venuta insieme alla giovanissima 
figlia di Teresa alla quale il direttivo dell' associazione del "Movimento per 
la Pace" le ha conferito il singolare riconoscimento della "Croce della Pace" e 
nominandola sua "Ambasciatrice di Pace". Pina Buonocore é stata 
premiata per le mani del primo cittadino Giuseppe Avecone, presente alla 
manifestazione insieme all'assessore Gabriele Venditti. Il Sindaco 
Avecone, portando i suoi saluti ai presenti, ha evidenziato l’importanza e 
il coraggio della donna, qualità inestimabili, di cui il sesso maschile molto 
spesso è privo. Pina Buonocore ha ricordato l'esempio di sua sorella Teresa, la 
sua "normalità" che Tersa cercava sempre di mettere in pratica 
adempiendo il suo dovere nel difendere la verità e la giustizia. Sono state 
ricordate tre attiviste per la pace, che hanno ricevuto il Premio Nobel insieme 
con un’altra giovane dell’ISM  che 
ha perso la vita a soli 24 anni, in Palestina, Rachel Corrie, nove anni fa, 
schiacciata sotto la ruspa di un bulldozer israeliano. Le donne del territorio 
matesino e provinciale che sono state premiate sono state dodici, impegnate nei 
più svariati campi. Categoria Insegnanti: Florinda Calvanese(Piedimonte Matese), 
Maria Loreta Salvatore(Alife), Romilda Cuomo(Alife), Anna Maria 
Raviele(Piedimonte Matese), Marisa Magnifico e Antonella Maddaloni(di S. 
Nicola La Strada). Categoria Associazioni: Maria Acquaro di Pietravairano, 
Presidente del Comitato Civico contro le cave, Angela Maffeo (Ass. AmA e Casa 
delle donne Ruviano). Categoria Famiglie: Marisa Corrado in Zazzarino(Alife), 
Rosetta Sasso in Iannelli(Alife). Categoria Famiglie con disabili: Rita Nizzardi 
in Iannelli di Alife. Categoria Giovani e Informazione: Michela Vigliotti, 
giovane giornalista pubblicista di Piedimonte Matese. Inoltre è stato consegnato 
un attestato di benemerenza particolare alla Protezione Civile, sezione 
matesina, per l’ausilio apportato al Movimento per la Pace per la consegna delle 
derrate alimentari per famiglie disagiate presenti sul territorio. Ospite che ha 
presieduto l'intera manifestazione e premiazione: Francesca Sapone, Consigliera 
Pari Opportunità di Caserta, impegnata contro la violenza e la discriminazione, 
la quale ha lanciato varie idee da concretizzare presto con il territorio 
matesino. Sono intervenuti anche altre autorità e istituzioni del territorio: la 
dirigente scolastica della scuola media G. Vitale di Piedimonte Matese prof.ssa 
Clotilde Riccitelli; il dirigente scolastico dell'Istituto Industriale e Agrario 
di Piedimonte Matese prof. Vincenzo Di Franco; il dott. Ennio Isabella ex 
dirigente sanitario dell' Ospedale matesino; Nicola D'Angerio segretario di 
Legambiente e presidente della Pro Loco Bocca della Selva; IL Cai sezione 
Matesina con i presidenti Carlo Pastore e Franco Panella. Hanno egregiamente 
coordinato i lavori gli autorevoli giornalisti Tilde Maisto e Mattia 
Branco del "Movimento per la Pace".
Alife(Ce)- 
Sabato nell’aula consiliare del comune di Alife la consegna del “Premio per la 
Pace Donna Coraggio 2012”, importantissimo evento socio-culturale organizzato 
dal Movimento Per la Pace, leader Agnese Ginocchio, patrocinato dalla Regione 
Campania, dalla Provincia di Caserta, dall’Ufficio Provinciale Pari Opportunità, 
dal Comitato Provinciale Unicef, dalla Città di Alife, dalla Comunità Montana 
del Matese.  Il Premio quest’anno è 
stato dedicato alla memoria di Teresa Buonocore, una mamma che aveva la colpa di 
aver denunciato lo stupratore della figlioletta di otto anni, e che, nel 
settembre del 2010 la espiò morendo assassinata a Portici. A ritirare il premio 
speciale Pina Buonocore, sorella della vittima, venuta insieme alla giovanissima 
figlia di Teresa alla quale il direttivo dell' associazione del "Movimento per 
la Pace" le ha conferito il singolare riconoscimento della "Croce della Pace" e 
nominandola sua "Ambasciatrice di Pace". Pina Buonocore é stata 
premiata per le mani del primo cittadino Giuseppe Avecone, presente alla 
manifestazione insieme all'assessore Gabriele Venditti. Il Sindaco 
Avecone, portando i suoi saluti ai presenti, ha evidenziato l’importanza e 
il coraggio della donna, qualità inestimabili, di cui il sesso maschile molto 
spesso è privo. Pina Buonocore ha ricordato l'esempio di sua sorella Teresa, la 
sua "normalità" che Tersa cercava sempre di mettere in pratica 
adempiendo il suo dovere nel difendere la verità e la giustizia. Sono state 
ricordate tre attiviste per la pace, che hanno ricevuto il Premio Nobel insieme 
con un’altra giovane dell’ISM  che 
ha perso la vita a soli 24 anni, in Palestina, Rachel Corrie, nove anni fa, 
schiacciata sotto la ruspa di un bulldozer israeliano. Le donne del territorio 
matesino e provinciale che sono state premiate sono state dodici, impegnate nei 
più svariati campi. Categoria Insegnanti: Florinda Calvanese(Piedimonte Matese), 
Maria Loreta Salvatore(Alife), Romilda Cuomo(Alife), Anna Maria 
Raviele(Piedimonte Matese), Marisa Magnifico e Antonella Maddaloni(di S. 
Nicola La Strada). Categoria Associazioni: Maria Acquaro di Pietravairano, 
Presidente del Comitato Civico contro le cave, Angela Maffeo (Ass. AmA e Casa 
delle donne Ruviano). Categoria Famiglie: Marisa Corrado in Zazzarino(Alife), 
Rosetta Sasso in Iannelli(Alife). Categoria Famiglie con disabili: Rita Nizzardi 
in Iannelli di Alife. Categoria Giovani e Informazione: Michela Vigliotti, 
giovane giornalista pubblicista di Piedimonte Matese. Inoltre è stato consegnato 
un attestato di benemerenza particolare alla Protezione Civile, sezione 
matesina, per l’ausilio apportato al Movimento per la Pace per la consegna delle 
derrate alimentari per famiglie disagiate presenti sul territorio. Ospite che ha 
presieduto l'intera manifestazione e premiazione: Francesca Sapone, Consigliera 
Pari Opportunità di Caserta, impegnata contro la violenza e la discriminazione, 
la quale ha lanciato varie idee da concretizzare presto con il territorio 
matesino. Sono intervenuti anche altre autorità e istituzioni del territorio: la 
dirigente scolastica della scuola media G. Vitale di Piedimonte Matese prof.ssa 
Clotilde Riccitelli; il dirigente scolastico dell'Istituto Industriale e Agrario 
di Piedimonte Matese prof. Vincenzo Di Franco; il dott. Ennio Isabella ex 
dirigente sanitario dell' Ospedale matesino; Nicola D'Angerio segretario di 
Legambiente e presidente della Pro Loco Bocca della Selva; IL Cai sezione 
Matesina con i presidenti Carlo Pastore e Franco Panella. Hanno egregiamente 
coordinato i lavori gli autorevoli giornalisti Tilde Maisto e Mattia 
Branco del "Movimento per la Pace".
c.s.