|  | 
| Rossella Vendemmia | 
Benevento
 - Davvero una grande soddisfazione per la nostra concittadina, Prof.ssa
 Rossella Vendemia, docente titolare di cattedra presso il Conservatorio
 Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. Il suo progetto 
storico-musicale, dedicato alla Shoah e consistente in un CD realizzato 
dagli studenti del conservatorio sannita, è risultato vincitore della X 
Edizione del Concorso Miur  “I giovani ricordano la Shoah” per il 
settore AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), bandito annualmente
 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in 
collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche in occasione delle 
celebrazioni per la Giornata della Memoria, sotto l’Alto Patronato della
 Presidenza della Repubblica. Un premio nazionale prestigioso, un 
riconoscimento ottenuto dal Conservatorio di Benevento, su un totale di 
circa ottanta istituzioni AFAM (Conservatori di Musica, Accademie di 
Belle Arti, Istituti Musicali Pareggiati, Istituti Superiori per le 
Industrie Artistiche), tramite il progetto della nostra concittadina 
pignatarese  
M. Rossella Vendemia, intitolato ‘Le note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah’.
La
 delegazione costituita dalla Prof.ssa Rossella Vendemia, responsabile 
del progetto, dal Direttore del Conservatorio di Benevento, Prof.ssa 
Maria Gabriella Della Sala, dal Presidente  Dott. Achille Mottola e 
dagli studenti che hanno partecipato al progetto, sarà ricevuta e 
premiata, insieme ai vincitori del concorso per il settore della scuola 
primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado, dal 
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, venerdì 27 gennaio 2012,
 presso il Palazzo del Quirinale. E sarà proprio la Prof.ssa Rossella 
Vendemia, secondo il rigoroso cerimoniale del Quirinale, a ricevere il 
Premio dalle mani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, 
insieme ai due studenti prescelti, Vittorio Coviello, flautista ed 
Emilio Mottola, violoncellista. La stessa delegazione sarà ricevuta giovedì
 26 gennaio 2012, presso il Palazzo del Ministero della Istruzione e 
della Ricerca, alla presenza del Ministro Francesco Profumo.
comunicato stampa