|  | 
| Michele De Simone | 
CASERTA. Con
 la cerimonia di consegna dei Premi Coni e delle Stelle al Merito 
Sportivo a dirigenti, tecnici, atleti e società meritevoli di Terra di 
Lavoro, in programma mercoledì prossimo dicembre alle 17.30 al Teatro 
Comunale di Caserta, si completa il tradizionale trittico di 
appuntamenti di fine d'anno, promossi dal Comitato Provinciale Coni per 
celebrare i fasti dello sport, iniziato il 21 novembre con il "Gala dei 
Campioni" ospitato nello storico Teatro Ricciardi a Capua e proseguito 
il 28 dello stesso mese nell'aula consiliare della Provincia con i 
riconoscimenti ai più giovani, attribuiti in collaborazione con il 
Panathlon Club.
                         Le
 Stelle al Merito Sportivo, deliberate nel 2010 dal Coni centrale a 
dirigenti, tecnici e società sportive, saranno consegnate a Vittorio 
Savino da Aversa, già consigliere della Federazione Italiana e 
Internazionale di Atletica Leggera, cui andrà la stella d'oro, il 
massimo riconoscimento; quelle d'argento andranno a Guglielmo Moschetti 
da Aversa per la pallavolo e a Franco Porfido da Caserta per la 
pallacanestro, ambedure dirigenti regionali delle rispettive 
federazioni; quelle di bronzo a Giuseppe Affinito da Maddaloni per la 
palla tamburello, ad Anna Borrozzino da Capua per il tiro con l'arco, a 
Paolo Provitera da Caserta per il tennis, a Giacomo Roccatagliata da S. 
Maria C.V. per l'automobilismo. Queste le due Stelle deliberate per le 
società sportive: argento al Tennis Club Caserta, di cui è presidente 
Massimo Rossi, bronzo all'Athlon Portico, di cui è dirigente il maestro 
Domenico Maurino. Due anche le Palme al merito sportivo assegnate a due 
tecnici: Pasquale D'Aniello per la pallavolo e Clemente Rossacco per la 
scherma.
                       
 "In aggiunta a questi benemeriti -sottolinea il presidente del Coni 
provinciale Michele De Simone- consegneremo molti altri riconoscimenti, 
anzitutto ai campioni italiani, divenuti tali tra la data del Gala dei 
Campioni e quella attuale e, poi, ad altri atleti, arbitri, dirigenti e 
animatori sportivi distintisi in altre specialità. Verranno anche 
attribuiti speciali premi a rappresentanti di istituzioni e di aziende 
che hanno bene operato a favore dello sport e che verranno insigniti del
 riconoscimento di ". Ulteriori attestazioni a 
sportivi di vaglia si riferiscono ai premi a ricordo dei dirigenti del 
Coni del passato (Donato Messore, Egidio Amato e Michele Accinni) o 
deliberati da Associazioni benemerite (Bluduemila, Unione Nazionale 
Veterani dello Sport, Panathlon Club, Unione Nazionale Stampa Sportiva). 
                       
 Oltre alla presenza del Sindaco Pio Del Gaudio, che patrocina la 
manifestazione, ed a quella degli altri rappresentanti istituzionali, è 
assicurata, in rappresentanza del Consiglio Nazionale del Coni, quella 
di Guglielmo Talento, componente dell'organismo centrale del massimo 
Ente sportivo.
                       E
 se a Capua al gala dei campioni sfilarono in passerella i cinque atleti
 (i quattro pugili Valentino, Russo, Mangicapre e Parrinello e il 
tiratore Falco) già qualificati per i Giochi Olimpici di Londra 2012, 
ospite d'onore alla kermesse in programma al Teatro Comunale 
sarà l'unico atleta al momento qualificato a Caserta e in Campania per 
le Paralimpiadi inglesi, e cioè il giocatore di basket in carrozzina 
Enzo Di Bennardo, capitano della nazionale, più volte campione italiano 
ed europeo.
                        La
 manifestazione al Teatro Comunale si svolgerà come al solito in una 
atmosfera di festa con le premiazioni intervallate da spettacolari 
esibizioni di danza, taekwondo e giochi acrobatici e, soprattutto, con 
un intermezzo di comicità e gag ispirate allo sport affidato al 
notissimo attore e cabarettista Gino Rivieccio.
Salvatore Candalino