Servizi
 dedicati per gli immigrati dell’agro aversano. Li prevede il protocollo
 d’intesa che sarà sottoscritto domani, alle 10.30, presso la sede 
dell’Ufficio territoriale di Aversa, tra la Direzione Provinciale di 
Caserta dell’Agenzia delle Entrate  e la Caritas Diocesana aversana.
Assistenza fiscale “mediata” dalla Caritas
 - Nei comuni del circondario aversano c’è un’elevata presenza di 
immigrati i quali necessitano di assistenza fiscale per assolvere 
correttamente agli obblighi previsti dalla normativa vigente. Anche per 
favorire l’integrazione e l’intercultura la Caritas Diocesana di Aversa 
farà da tramite fra gli immigrati e l’Ufficio territoriale dell’Agenzia 
delle Entrate per fornire loro vari servizi, quali il rilascio e il 
duplicato del codice fiscale e la registrazione di atti privati non 
autenticati. 
Grazie al protocollo, infatti, 
un incaricato della Caritas diocesana, su delega degli immigrati 
interessati, avrà cura di compilare e presentare presso l’Ufficio 
territoriale di Aversa le istanze e la relativa documentazione per 
ottenere i documenti e i servizi richiesti.
Una brochure multilingue per informare dell’accordo -
 Al fine di informare i contribuenti accolti presso la sede della 
Caritas diocesana di Aversa - dove è attivato uno sportello di ascolto e
 dove sarà  disponibile la modulistica dell’Agenzia delle Entrate - è 
stata predisposta una brochure in varie lingue. 
Il
 servizio di assistenza a favore degli immigrati, con l’intermediazione 
della Caritas, verrà erogato presso l’ufficio territoriale aversano ogni
 martedì dalla ore 14,00 alle ore 16,00.
c.s. 
