 Caserta - (Da Ufficio comunicazione Co.As.Ca.)  - Referendum e parcheggio in via San Carlo sono gli argomenti  all’ordine del giorno della riunione mensile del Coordinamento  Associazioni Casertane, Co.As.Ca., che si terrà il prossimo primo  martedì del mese, 7 giugno 2011, ore 18,00, presso il Circolo Nazionale  di Caserta.
Caserta - (Da Ufficio comunicazione Co.As.Ca.)  - Referendum e parcheggio in via San Carlo sono gli argomenti  all’ordine del giorno della riunione mensile del Coordinamento  Associazioni Casertane, Co.As.Ca., che si terrà il prossimo primo  martedì del mese, 7 giugno 2011, ore 18,00, presso il Circolo Nazionale  di Caserta.Sarà un’assise di particolare importanza per gli argomenti portati alla discussione dalla presidente  Anna Giordano. 
Sul  primo relazionerà  il delegato Francesco Silvestre in rappresentanza di  Mena Moretta, responsabile del Comitato Acqua Pubblica, componente del  Co.As.Ca., impegnata in una contemporanea manifestazione ad hoc. Saranno  date ulteriori informazioni perché tutte le Associazioni attivino i  rispettivi soci ad andare a votare, il 12 e il 13 giugno prossimi, in  difesa di un bene comune qual è l’acqua.
Sul  secondo argomento relazionerà l’architetto Rosa Carafa del Consiglio  Direttivo e coordinatrice della Commissione ZTL del Co.As.Ca.  Si tratta  del costruendo megaparcheggio nell’ex giardino del palazzo Alois, in  via San Carlo, per il quale già le Associazioni hanno dichiarato il loro  dissenso a mezzo di un comunicato stampa. Un vero attentato al centro  storico, sotto il profilo della salute, della viabilità e del vivere  civile. Il parcheggio, autorizzato dall’Amministrazione  Petteruti,  occuperà un’area di mq 3800 con tre piani  interrati, dei quali due  destinati a box e uno ad autorimessa e garage pubblico. Comporterà un  movimento giornaliero di centinaia di auto in entrata e in uscita con le  conseguenze a tutti note. Un’opera che non giova a nessuno e che  minaccia tutta la città. A breve l’incontro con il sindaco Del Gaudio  perché intervenga e blocchi l’opera.