| Caserta - La Condotta Slow Food di Caserta ha eletto ieri, 26 genna io 2011, Francesco Marconi (nella foto)quale nuovo fiduciario Slow Food della città capoluogo. Alla presenza  del presidente Slow Food regionale Nino Pascale e del fiduciario uscente  Sabatino Santacroce, il Comitato di Condotta, appena eletto  dall'assemblea, ha approvato all'unanimità la proposta avanzata proprio  da Santacroce di delegare Marconi a rappresentare l'associazione  casertana nei prossimi anni.  “Devo subito ringraziare tutti i soci ed i simpatizzanti che hanno  contribuito a dare inizio al nuovo corso della Condotta Slow Food di  Caserta – ha dichiarato Marconi - a cominciare dai rappresentanti del  Comitato di Condotta uscente, che lascia un eredità preziosa che sarà  mio impegno, e di tutto il nuovo Comitato, valorizzare al massimo,  arricchendo ed rafforzando la presenza di Slow Food sul territorio  Casertano. Il nostro convincimento di fondo è che oggi viviamo in un  epoca in cui i comportamenti individuali, anche i più semplici ed  apparentemente banali come la nostra alimentazione quotidiana,  comportino effetti significativi di ordine sia ambientale sia  economico-sociale. I comportamenti collettivi non possono però mutare se  non si cambiano quelli individuali. Non possiamo aspettare che siano  prima gli altri e modificare il loro agire: prima di chiederlo agli  altri, dobbiamo farlo noi stessi. Consideriamo quindi di primaria  importanza l’informazione e la divulgazione delle idee sostenute da Slow  Food, e lo faremo promuovendo un ampio dibattito sulle complesse e  talvolta non immediatamente evidenti interconnessioni esistenti tra  alimentazione, agricoltura e ambiente. Nel contempo, opereremo al fine  di stringere un patto tra produttori e consumatori, per sperimentare  modelli di scambio di prodotti agroalimentari di qualità”. “Siamo convinti – ha concluso il nuovo fiduciario - che con la  partecipazione attiva dei soci e dei simpatizzanti di Slow Food, ed  agendo in collaborazione con le altre Condotte della provincia, potremo  dare in tal senso un valido e significativo contributo”. Saranno invece 15 i membri del comitato di condotta di Slow Food  Caserta, individuati tra personalità da anni impegnati nel mondo  dell'agricoltura, dell'alimentazione e dell'enogastronomia di Terra di  Lavoro. Oltre a Francesco Marconi fanno parte dell'esecutivo casertano:  Michele Amoruso, Filomena Camanza, Gianmarco Carozza, Raffaele Cioppa,  Adele Cozzella, Maria Teresa Lanza, Alessandra Manna, Loredana Rizzi,  Sabatino Santacroce, Domenico Suppa, Massimo Tuorto, Alessandro  Tartaglione, Renato Grasso, Enzo Piccirillo. Il presidente regionale Slow Food Pascale ha chiesto all'assemblea un  meritato plauso al fiduciario uscente, Sabatino Santacroce che lascia  l'incarico dopo 16 anni ininterrotti di attività. Pur restando nel  comitato di condotta Santacroce andrà ad assumere un ruolo più  impegnativo all'interno del coordinamento regionale. Un “in bocca al  lupo”, infine, è stato augurato da tutti i presenti al neo eletto  comitato di condotta ed al nuovo fiduciario.
 Alessandro Tartaglione
 |