Visualizzazione post con etichetta Renato Ricca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renato Ricca. Mostra tutti i post

24 agosto 2008

LA X FESTA DELL’ ANZIANO A PIEDIMONTE MATESE.
















Piedimonte Matese. Giunge al termine oggi 24 agosto, la X Festa dell’Anziano organizzata dal Comune di Piedimonte Matese in collaborazione con il Centro Sociale Polivalente “Terza Età”. Ieri mattina alla cerimonia di apertura e presentazione della manifestazione, presso la Casa Comunale, sono intervenuti S.E. Mons. Pietro Farina Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo, il Sindaco di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello, il Consigliere Provinciale Renato Ricca, il Consigliere Delegato ai Servizi Sociali Augusto Massi, il Comandante della Guardia di Finanza Liberato Liliano, il Maresciallo dei Carabinieri Lo Russo, il comandante della Polizia Municipale Domenico Renga e i dirigenti del Centro Sociale Polivalente Antonio Corbo e Amedeo Sposato . Dopo l’apertura degli stand ieri sera in Piazza Carmine si sono svolte le gare riservate agli anziani di: scopa, scopone, tresette e briscola. Alle 18,00 Si è svolto un’interessante convegno/dibattito sul tema della “Sicurezza dell’anziano: proposte e suggerimenti per una maggiore protezione sociale” che ha visto la partecipazione del Comandante della Guardia di Finanza Dott. Lieberato Liliano, del Capitano della Locale Compagnia Carabinieri Dott. Salvatore Vitello e del Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Piedimonte Matese Dott. Domenico Renga. La serata musicale è stata allietata dall’Orchestra Spettacolo “Le nuove stelle del Liscio” con ospite d’onore la giovane Naomi Marabese, vincitrice della selezione nazionale “Saint Vincent”. La giornata di oggi prevede una S.Messa per gli anziani alle ore 9,30 presso la Rettoria di Santa Lucia officiata da S.E. Mons. Pietro Farina e a cui parteciperanno tutte le autorità civili e militari. Alle 13,00 presso gli stand in Piazza Carmine si svolgerà un pranzo sociale aperto a tutti i cittadini. Nel pomeriggio si svolgeranno le finali dei tornei e sarà aperto uno stand gastronomico, mentre in serata si terrà uno spettacolo con il Gruppo Folklorististico Piedimontese e l’Orchestra del Maestro Cenerazzo.
“L’impegno fin qui profuso, ha spiegato il Consigliere delegato ai servizi Sociali Augusto Massi, testimonia l’interesse che l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese ha per gli anziani, un impegno che è stato sempre costante nel tempo, prima il ciclo di Cure termali presso l’Istituto Minieri di Telese Terme, oggi questa Festa dedicata agli Anziani e tra pochi giorni un soggiorno climatico. La Località prescelta è la Costiera Calabrese Ionica, l’ Inizio del soggiorno è previsto entro la prima decade di settembre con una durata di 14 (quattordici) giorni (trattamento di pensione completa) per un numero di Circa 80 partecipanti”. Mentre, il Sindaco Vincenzo Cappello ha tenuto a precisare che: “Avendo assunto la piena consapevolezza del ruolo di comune capofila nella erogazione dei servizi sociali avvieremo una precisa indagine conoscitiva dei bisogni sociali, vecchi ed emergenti, al fine di ricostruire il sistema sociale locale. Valorizzeremo le straordinarie opportunità offerte dalle legge 328/2000 per incidere positivamente sulle condizioni di disagio diffuso. Vogliamo contribuire alla rinascita di una diffusa rete di relazioni sociali improntate alla solidarietà, alla difesa dei ceti più deboli e degli individui in condizioni di svantaggio, al principio delle pari opportunità di genere e di provenienza sociale”.



Pietro Rossi

07 agosto 2008

IL GIUDICE DI PACE ACCOGLIE I RICORSI CONTRO LA SEPROTER S.p.A.



Piedimonte Matese. Il Giudice di Pace di Piedimonte Matese, Avv. Alfredo Mancini, ha emesso sentenza favorevole per l’opposizione ai decreti ingiuntivi intentata da un gruppo di cittadini piedimontesi contro la Seproter S.p.A. . La vicenda riguardava i decreti ingiuntivi per il mancato pagamento dei controlli degli impianti termici, effettuati dalla Seproter, per nome e per conto della Provincia di Caserta effettuati nel novembre 2005. I cittadini piedimontesi coadiuvati dal Consigliere Provinciale Renato Ricca (nella foto) , si riunirono in comitato presso la sede della “Margherita” in Piazza Roma, dove nominarono come difensore l’Avv. Rosario Rossi. Il legale, nel corso del giudizio, eccepiva la carenza di legittimazione attiva della Seproter S.p.A. in quanto il titolare del vantato credito era la Provincia di Caserta, come da regolamento approvato con Delibera 43/06, e che, comunque le verifiche effettuate nel mese di novembre 2005 dalla Seproter non erano legalmente autorizzate in quanto solo in data 27/07/2006 la Provincia demandò alla Società Seproter tale incombenza. Dall’attività istruttoria posta in essere, e dall’esame della documentazione prodotta, il Giudice di Pace di Piedimonte Matese, ha ritenuto come circostanza provata del processo la carenza di legittimazione attiva della Seproter S.P.A. . In base alla convenzione stipulata tra Provincia di Caserta e la Seproter S.P.A., quest’ultima, in caso di mancato pagamento, avrebbe dovuto richiedere all’Ente Provincia il rimborso delle spese come citato dal punto 10 dell’Accordo. Tale procedura veniva confermata anche dal Regolamento approvato successivamente alla data delle verifiche. L’Art. 3.4 difatti stabilisce che è esclusivo compito dell’Ente Provincia la riscossione delle somme dovute dagli utenti e non versate alla Società esecutrice delle verifiche. Alla luce delle espresse previsioni convenzionali appare evidente la assoluta carenza di legittimazione attiva della Società opposta in ordine alle somme dovute dagli utenti piedimontesi all’Amministrazione Provinciale di Caserta. Alla stregua di tali considerazioni, il Giudice di Pace di Piedimonte Matese, ha accolto i ricorsi degli utenti difesi dall’Avv. Rosario Rossi ed ha revocato, dichiarando privi di ogni effetto giuridico, i decreti ingiuntivi opposti.

Pietro Rossi

13 giugno 2008

CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE DI PIEDIMONTE MATESE.




Piedimonte Matese. Come ha tenuto a precisare il Sindaco di Piedimonte Matese Avv. Vincenzo Cappello (nella foto a sinistra)nel prossimo Consiglio Comunale saranno trattati argomenti di vitale importanza per la vita amministrativa della nostra città . Il Presidente del Consiglio Comunale Renato Ricca (nella foto a destra) ha convocato il Consiglio in sessione straordinaria in seduta pubblica di prima convocazione per il 18 giugno alle ore 17.00 presso la residenza Municipale di Piedimonte Matese, ed in seduta pubblica di seconda convocazione alle ore 19.00 del giorno 19 giugno per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1) Esame ed Approvazione Verbali della precedente seduta consiliare;
2) II^ Commissione Consiliare Consultiva Permanente _ Surroga componente;
3) Delibera Giunta Comunale n.69 del 21/02/2008 ad oggetto “Inizio attività raccolta differenziata Provvedimenti” – Presa d’atto.
4) Delibera Giunta Comunale n. 92 del 12/03/2008 ad oggetto “Approvazione variante piano di raccolta differenziata rifiuti” – Presa d’Atto.
5) Indirizzo per la gestione dei servizi di accertamento e riscossione dei tributi comunali;
6) Esame ed approvazione Regolamento Museo Civico;
7) Esame ed approvazione Regolamento Occupazione del Suolo Pubblico mediante allestimento di dehors stagionali e continuativi;
8) Esame ed approvazione Regolamento per il Pubblico Mercato Coperto;
9) Esame ed approvazione Regolamento dei Mercati Periodici Tematici;
10) Esame ed approvazione Regolamento disciplinante lo svolgimento dell’annuale Fiera di San Martino;
11) Bandiera della Città di Piedimonte Matese. Presa d’atto dei risultati del sondaggio popolare promosso con Delibera di Giunta Comunale n.10 del 16/01/2008;
12) Emergenza Rifiuti – Presa d’atto Ordinanza Sindacale n.89 del 09/06/2008;
13) Comune di Piedimonte AGS Piedimonte, Gestione Stadio Comunale – Contestazione inadempimenti e provvedimenti consequenziali;
14) Programmazione incarichi, art.3 commi 55-57, Legge Finanziaria 2008;
15) Risposte in merito alle interrogazioni prot. 9246 del 15/05/2008 e prot. 9247 del 15/05/2008 presentate da Consiglieri di Minoranza.

Pietro Rossi