Pietramelara. Il Comune di Pietramelara è riuscito a 
superare la penultima tappa per il raggiungimento di un importante 
obiettivo, l'ottenimento del marchio 'Bandiere Arancioni', promossa dal 
Touring Club Italiano. La 'Bandiera Arancione' è un riconoscimento di 
qualità turistico ambientale, equivalente più o meno alla bandiera blu 
che viene assegnata ai Comuni balneari. Il programma territoriale 
'Bandiere Arancioni', in coerenza con i principi sui cui si fonda il 
TCI, promuove la conoscenza di luoghi poco conosciuti ma di grande 
pregio e stimola il viaggiatore a visitare questi luoghi assaporandoli, 
ma al tempo stesso avendone cura proprio perché preziosi. Il Comune di 
Pietramelara, il consigliere comunale Antimo De Cesare e il Presidente della Pro Loco Pasquale Lombardo vogliono
 illustrare dettagliatamente il progetto 'Bandiere
 Arancioni'. E' stata fissata, infatti, una riunione tra tutti i c.d. 
'portatori di interesse', quindi: commercianti, artigiani, membri di 
associazioni che operano sul territorio e cittadini volenterosi, per 
rendere tutti consapevoli del progetto e creare i presupposti per 
ricevere l’ambito riconoscimento. La riunione si terrà venerdì 24 
gennaio alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Comune di 
Pietramelara. Nell'occasione verrà approvato inoltre, per il secondo 
anno consecutivo, il calendario unico degli eventi che ha avuto già un 
ottimo successo nel 2013, e che si arricchirà di ulteriori iniziative e 
manifestazioni. Ecco le dichiarazioni che ha rilasciato il consigliere 
De Cesare: "Questa
 opportunità è fondamentale perchè andrà a valorizzare il grande 
patrimonio storico, culturale ed ambientale di Pietramelara, attingendo 
ad una risorsa
 importantissima ossia il rilancio del turismo e, quindi, dell’economia 
locale. Inoltre è molto importante creare una produttiva sinergia con i 
Comuni che appartengono alla nostra area geografica come Riardo e 
Roccaromana, e che, quindi, si cercherà di creare un calendario unico 
degli eventi anche per questi paesi in modo da far affluire un maggior 
numero di persone durante le manifestazioni".
Andrea De Luca
