CASERTA.. Stamani, presso la Sala Consiliare della Provincia di Caserta in 
corso Trieste, si è svolto il convegno conclusivo del progetto "Giovani e
 lavoro: incomincio da me", di cui è capofila la Provincia di Torino e 
sono partner le Province di Caserta, Alessandria, Palermo e Vercelli, e 
che ha l'obiettivo di fornire un percorso formativo e informativo alla 
popolazione giovanile sulle possibilità offerte dal mondo del lavoro e 
sulle opportunità che le nuove tecnologie offrono al fine di 
"presentarsi" in modo adeguato nei colloqui con le imprese in vista di 
una potenziale assunzione. All'incontro erano presenti il 
presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, la direttrice 
dell'Agenzia Giovani Provinciale (AGP), Maria Giovanna Sparago, i 
rappresentanti degli istituti scolastici che hanno preso parte al 
progetto, ovvero il Liceo "Manzoni" di Caserta, l'istituto "Jommelli" di
 Aversa e l'istituto "Salesiani Sacro Cuore di Maria" di Caserta e 
dell'Associazione "Idea 30+1". La Provincia di Caserta 
attraverso l'Agenzia Giovani Provinciale, con atto deliberativo n.10 del
 28 gennaio 2013, ha ritenuto opportuno, tra le iniziative a regia 
provinciale, aderire, in qualità di partner, al bando promosso 
dall'Unione Province Italiane (U.P.I.) "Azione provincEgiovani anno 
2012", in cui è prevista l'azione 1.2 "OCCUPABILITA'", con il Progetto 
"Giovani e lavoro: incomincio da me". Tale progetto ha visto il 
coinvolgimento diretto di un numero stimato di circa 100 giovani di età 
compresa tra i 17 e i 19 anni e di altrettanti tra i 20 e i 24 anni, 
attraverso la realizzazione di 5 percorsi di formazione rivolti ai 
giovani in cerca di occupazione e di 5 percorsi formativi rivolti a 
studenti degli istituti secondari di secondo grado sui seguenti temi: 
funzionamento del mercato del lavoro e qualifiche professionali, 
modalità di comunicazione con le imprese, informazione sulla diffusione 
dei dati in internet e tecniche di produzione audio video. Per 
la realizzazione dell'iniziativa sono state individuate come risorse 
territoriali favorevoli all'attuazione gli istituti scolastici, i centri
 per l'impiego e i punti e i centri informagiovani. Tra le 
attività effettuate nell'ambito del progetto figura l'attivazione e 
sviluppo di un piano di comunicazione che prevede, tra le altre cose: la
 promozione dell'iniziativa presso i giovani di età compresa tra i 17 e i
 19 anni, valorizzando il ruolo degli istituti scolastici del territorio
 quali soggetti in grado di intercettare tale fascia di beneficiari, 
l'analisi del materiale formativo/orientativo rivolto ai giovani 
esistente sui diversi territori coinvolti, la raccolta delle esperienze a
 livello locale ed analisi delle pratiche sperimentate in altri 
territori, la definizione di un archivio comune di pratiche e strumenti 
che verrà diffuso sul territorio di ciascuna Provincia. Inoltre, è stato
 dato spazio alla sperimentazione da parte dei giovani della produzione 
di videocurricula presso gli sportelli dei Servizi per l'impiego e degli
 Informagiovani e delle modalità di comunicazione via web con le 
imprese. "Con questo progetto – ha spiegato il presidente della 
Provincia di Caserta, Domenico Zinzi -  portiamo l'attenzione sui 
giovani per prepararli al meglio all'ingresso nel mondo del lavoro. E' 
importante riuscire a sfruttare i moderni sistemi che possano facilitare
 questo compito. Il rapporto tra la Provincia e la scuola è ben 
instaurato e produce ricadute positive in ordine alle iniziative 
realizzate e ai risultati ottenuti. "Giovani e lavoro: incomincio da me"
 non è il primo progetto della Provincia che vede l'universo giovanile 
in primo piano e non sarà neanche l'ultimo. I giovani sono il nostro 
futuro ed è giusto che abbiano l'attenzione che meritano".
