 ALIFE - In occasione della "Marcia 
per la Pace e la Giustizia del Parco Regionale del Matese" svoltasi al 
Alife sabato scorso 23 Novembre, presso l'Aula consiliare del Comune di 
Alife, dove si è  svolta l'assemblea pubblica con i rappresentanti delle
 scuole, dei Sindaci del Matese, dei Comitati e dei Sindacati Siaab - 
Altragricoltura, sono stati presenti anche una significativa 
rappresentanza dei figli della "Terra dei Fuochi", accompagnati dal 
responsabile del Coordinamento Fuochi sezione di Marcianise Mimmo 
Giuliano insieme al padre francescano Michele Santoro, superiore del 
Convento francescano di Marcianise e originario delle terre matesine. 
Padre Michele è guida carismatica del gruppo del Comitato Terra dei 
Fuochi di Marcianise. Come già annunciato dalla pagine di Facebook, il 
"Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III 
Millennio" della provincia, presieduto dalla Testimonial per la Pace 
Agnese Ginocchio, aveva comunicato che in occasione della Giornata 
Internazionale dei Diritti dell' Infanzia e dell' adolescenza che 
ricorre annualmente ogni 20 novembre, avrebbe consegnato l'Attestato di 
"Menzione Speciale", ad alcuni figli "Simbolo" di questa nostra terra. 
L’ Attestato di “Menzione Speciale” è stato dunque consegnato proprio 
durante la manifestazione svoltasi ad Alife alla presenza di tutti gli 
alunni delle scuole, ed è stato consegnato ai  giovanissimi 
rappresentanti "Testimoni" della nostra Terra: i figli della "Terra dei 
fuochi ", simbolo di “coraggio” nella lotta per il diritto alla vita. 
Hanno consegnato l'Attestato il Direttivo del "Movimento per la Pace e 
la Salvaguardia del Creato" e la Dirigente scolastica dell' Istituto 
comprensivo di Alife Anna Maria Pascale, alla presenza del Sindaco di 
Alife Giuseppe Avecone, dei Sindaci del Matese e del Sindaco baby di 
Faicchio presenti alla Manifestazione. Questa la frase di motivazione di
 "Menzione Speciale" riportata sull' Attestato: "I Figli della Terra dei
 Fuochi sono il nostro “Simbolo” di Vita e di Speranza e Futuro della 
nostra “Campania Felix”, che tutti noi adulti abbiamo il dovere di 
custodire e di tutelare come la nostra stessa vita, per assicurare un 
futuro stabile e certo ai nostri Figli. Perché la nostra Terra diventi 
sempre più una grande “Città a misura di bambino”. Perché da una Terra 
integra ne conseguirà una generazione sana e ottimista. Perché c’è 
urgente bisogno di ripristinare il “Diritto alla Vita” ed il valore 
della Speranza, senza i quali non potrà mai affermarsi la Pace e la 
Giustizia. Per questo che Oggi vogliamo anche ricordare tutti quei 
nostri figli, Vittime della Terra dei veleni, a cui è stato 
ingiustamente sottratto il Diritto alla Vita! I Diritti dei Bambini sono
 i nostri Diritti. Salvaguardiamoli!”
ALIFE - In occasione della "Marcia 
per la Pace e la Giustizia del Parco Regionale del Matese" svoltasi al 
Alife sabato scorso 23 Novembre, presso l'Aula consiliare del Comune di 
Alife, dove si è  svolta l'assemblea pubblica con i rappresentanti delle
 scuole, dei Sindaci del Matese, dei Comitati e dei Sindacati Siaab - 
Altragricoltura, sono stati presenti anche una significativa 
rappresentanza dei figli della "Terra dei Fuochi", accompagnati dal 
responsabile del Coordinamento Fuochi sezione di Marcianise Mimmo 
Giuliano insieme al padre francescano Michele Santoro, superiore del 
Convento francescano di Marcianise e originario delle terre matesine. 
Padre Michele è guida carismatica del gruppo del Comitato Terra dei 
Fuochi di Marcianise. Come già annunciato dalla pagine di Facebook, il 
"Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III 
Millennio" della provincia, presieduto dalla Testimonial per la Pace 
Agnese Ginocchio, aveva comunicato che in occasione della Giornata 
Internazionale dei Diritti dell' Infanzia e dell' adolescenza che 
ricorre annualmente ogni 20 novembre, avrebbe consegnato l'Attestato di 
"Menzione Speciale", ad alcuni figli "Simbolo" di questa nostra terra. 
L’ Attestato di “Menzione Speciale” è stato dunque consegnato proprio 
durante la manifestazione svoltasi ad Alife alla presenza di tutti gli 
alunni delle scuole, ed è stato consegnato ai  giovanissimi 
rappresentanti "Testimoni" della nostra Terra: i figli della "Terra dei 
fuochi ", simbolo di “coraggio” nella lotta per il diritto alla vita. 
Hanno consegnato l'Attestato il Direttivo del "Movimento per la Pace e 
la Salvaguardia del Creato" e la Dirigente scolastica dell' Istituto 
comprensivo di Alife Anna Maria Pascale, alla presenza del Sindaco di 
Alife Giuseppe Avecone, dei Sindaci del Matese e del Sindaco baby di 
Faicchio presenti alla Manifestazione. Questa la frase di motivazione di
 "Menzione Speciale" riportata sull' Attestato: "I Figli della Terra dei
 Fuochi sono il nostro “Simbolo” di Vita e di Speranza e Futuro della 
nostra “Campania Felix”, che tutti noi adulti abbiamo il dovere di 
custodire e di tutelare come la nostra stessa vita, per assicurare un 
futuro stabile e certo ai nostri Figli. Perché la nostra Terra diventi 
sempre più una grande “Città a misura di bambino”. Perché da una Terra 
integra ne conseguirà una generazione sana e ottimista. Perché c’è 
urgente bisogno di ripristinare il “Diritto alla Vita” ed il valore 
della Speranza, senza i quali non potrà mai affermarsi la Pace e la 
Giustizia. Per questo che Oggi vogliamo anche ricordare tutti quei 
nostri figli, Vittime della Terra dei veleni, a cui è stato 
ingiustamente sottratto il Diritto alla Vita! I Diritti dei Bambini sono
 i nostri Diritti. Salvaguardiamoli!” 
Comunicato stampa