Santa Maria La Fossa. Rete idrica, si va verso il
 completamento.
Santa Maria La Fossa – Sono in fase di progettazione preliminare da 
parte del ministero dell’Ambiente, le opere che s’inseriscono nella 
cosiddetta ‘compensazione ambientale’ relative al completamento della 
rete idrica, che s’avviano in questo modo a grandi passi verso la 
realizzazione. Si tratta della messa in opera di tutti gli allacciamenti
 alla rete idrica delle utenze private (per un costo di circa 900mila 
euro); il successivo ripristino della sede stradale (stanziati 1 milione
 mezzo di euro); l’adduttrice (costo: 1 milione mezzo di euro), che sarà
 realizzata a partire dalla località ‘La Foresta’ e fino al torrino 
realizzato fuori al centro abitato (lato Capua) e, infine, il collettore
 fognario (costo: 1 milione di euro) per l’allacciamento del sistema 
fognario al depuratore dei Regi Lagni.
 “Nell’ultima riunione tenutasi ad inizio maggio presso il settore Cia 
della Regione Campania – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici 
Salvatore Luiso – ho chiesto espressamente ed ottenuto lo stralcio 
dell’opera di realizzazione dell’adduttrice, che sarà eseguita 
parallelamente a quella esistente. Si allaccerà alla vasca interrata 
presente ai piedi del torrino, dove l’acqua sarà portata con la pompa di
 sollevamento già realizzata. E’ un altro importante traguardo – ha 
dichiarato Luiso – raggiunto con l’impegno di questa amministrazione. In
 questo modo – ha concluso l’assessore Luiso - ci sganciamo 
definitivamente dal comune di Grazzanise che continuerà ad essere 
servito dalla vecchia adduttrice”.
“Un’opera come si vede – ha dichiarato dal canto suo il sindaco Antonio 
Papa – di un’importanza strategica, fondamentale per la comunità 
fossatara”. 
c,s, 
