
Incontro in piazza Dante a Caserta alle ore  10.00, su un percorso sviluppato in 25 km nel complesso (andata e  ritorno), permetterà di conoscere le stradine interpoderali che  collegano San Prisco a S.Angelo in Formis, lungo il Monte Tifata, alla  scoperta delle sue potenzialità e delle sue criticità, per giungere,  dopo aver sostato alla Basilica Benedettina, alla Masseria La Badessa,  antica Masseria fortificata del ‘ 500 che custodisce anche un Hortus  Conclusus. Qui si visiteranno numerose colture protagoniste  anche della comunità del cibo dei monti Tifatini, in modo particolare la  Ciliegia, e prendere parte ad una ricca Colazione del Contadino  preparata in loco ad un modico costo di 3 euro a persona, dopo una sosta  di un paio di ore sui prati per rilassarsi e riposarsi ritorno a  Caserta. La pedalata è adatta a tutti con bici in buono stato  e copertoni adatti a percorrere piccoli tratti di sterrato, il percorso  è quasi esclusivamente pianeggiante, con qualche saliscendi, l’andatura  sarà prettamente cicloturistica. L’appuntamento, per chi vuole  effettuare, senza bici, la visita all’azienda e fare la colazione, è,  invece,  alle 11.30 in via L.Baia, nel piazzale di ingresso della  Basilica Benedettina, da li ci si sposterà verso la Masseria. La  partecipazione è gratuita, le responsabilità sono individuali, portare  con se acqua. Per info e prenotazioni Alessandro Santulli 3925322408 alessandrosantulli@gmail.com e Carlo Scatozza cicloturismocaserta@gmail.com
Per visita in masseria arrivando in auto slowfoodcaserta@gmail.com
Evento in collaborazione tra cicloturismo Caserta e slow food Caserta