CASAGIOVE. Il neo assessore 
comunale, ing. Antonio Terraccia, con delega ai Lavori Pubblici ed 
Urbanistica, ha trasmesso una nota avente ad oggetto “priorità obiettivi
 dell’amministrazione”. Nel documento i punti toccati dall’Assessore 
Terraccia, e concertati con il Primo Cittadino di Casagiove dott. 
Elpidio Russo, sono: Partecipazione al bando “Turismo” relativo al 
Q.M.B.; adeguamento sismico della scuola elementare “Caruso”; 
manifestazione d’interesse dell’isola ecologica e lavori opere stradali 
del 7° lotto. Sull’argomento è intervenuto direttamente l’Assessore 
Terraccia il quale ha dichiarato: “In data 27 febbraio 2013, sono stati 
pubblicati i due bandi di gara per l’adeguamento strutturale 
dell’edificio scolastico ‘Caruso’, corpo 1 e 2, ed entro la fine del 
mese di marzo dovranno pervenire presso l’Ente le offerte. Questa 
mattina sono state esaminate le offerte pervenute per la sistemazione 
delle strade interne 7° intervento. A breve, quindi, inizieranno le 
relative opere. L’attenzione, adesso, è improntata sull’adesione al 
finanziamento relativo al bando ‘Turismo’ del Quartiere Militare 
Borbonico. Sto lavorando di concerto con l’area Lavori Pubblici per 
approntare la documentazione relativa nel rispetto dei requisiti 
richiesti dal bando che scade l’8 aprile 2013. In questo primo mese del 
mio mandato di Assessore, le due aree tecniche dell’Ente, Lavori 
Pubblici ed Urbanistica, hanno già approntato la nuova modulistica che 
dovrà essere pubblicata sul sito internet del nostro Comune. Nell’ottica
 dell’informatizzazione stiamo lavorando per snellire il piano di 
recupero del Centro Storico, visto che ad oggi per consultare le norme 
dello stesso si è costretti ad interfacciarsi con le N.T.A. (Norme 
Tecniche di Attuazione), il verbale della Commissione Territorio e la 
Delibera di approvazione di Consiglio Comunale, il tutto in formato 
cartaceo. L’obiettivo è di amalgamare tale documentazione in un’unica 
norma per poi pubblicarla sul sito istituzionale nel segno della 
trasparenza”. 
Salvatore Candalino 
