CAPUA - A meno di due giorni dal corteo contro 
l’installazione del gassificatore a Capua, manifestazione che ha 
raccolto numerosissime adesioni, piomba come un fulmine a ciel sereno la
 notizia delle dimissioni dell’assessore all’ambiente Mastellone. Per 
chi non conosce la professoressa, ci preme ricordare che è una dei 
maggiori esperti intrattamento termico dei rifiuti, nonché docente 
presso la SUN di Caserta: insomma uno dei perni fondamentali della 
cordata Zinzi -Antropoli, uno dei capisaldi tecnico-scientifici 
dell’affaire gassificatore. Il comunicato ufficiale dell’ex assessore e la nota del 
presidente della provincia Zinzi parlano di gravosi impegni 
professionali che avrebbero imposto alla professoressa di dedicarsi 
esclusivamente all’insegnamento. Ma ci sono anche voci, suffragate dal 
brusco rallentamento dell’iter per la costruzione del gassificatore, 
chesospettano che le dimissioni della dottoressa Mastellone 
siano riconducibili a problemi ben più grossi e gravi relativi 
alla realizzazione dell'impianto a Capua. Notizie di cui ancora si sa 
poco, ma che potrebbero rivelarsi una vera e propria bomba sul progettostesso. Maria
 Laura Mastellone già si era resa protagonista di una gaffe 
avendo espresso repentini cambi d’opinione sull’ecomostro in pochissimi 
mesi, definendolo un impianto dannoso prima, vantaggioso e poco nocivo 
poi.Ci sorge un dubbio: non è che abbia deciso di abbandonare la 
nave accorgendosi che stesse per affondare? Non si sa con precisione, ma
 lanotizia non è sfuggita agli attenti osservatori No-Gas che ne 
tracciano un collegamento anche alle dimissioni di qualche mese fa del 
managerdella “monnezza” Farina Briamonte. Senza dimenticarci che questa notizia, insieme alle varie 
turbolenze che riguardano l'amministrazione di Antropoli e la scena 
Zinziana tutta, rende palese le difficoltà del fronte "sì gas", mentre 
il movimento contrario al gassificatore continua a crescere 
esponenzialmente. A prendere il posto della Mastellone è stato chiamato il dottorBidello, 
anche egli un tecnico del settore, capuano e solidale con il sindaco 
della sua città, già collaboratore della Gisec per la redazionedel piano
 industriale per i rifiuti. Il movimento dà il benvenuto anche a questa new entry e promette al 
più presto di farsi conoscere anche dal nuovo assessore, a 
cominciare proprio da sabato 15 Dicembre, data in cui i No Gas hanno 
annunciato di voler bloccare la città!
verso il 15 dicembre e oltre, avanti fino alla vittoria!
il movimento no gas
comunicato stampa
verso il 15 dicembre e oltre, avanti fino alla vittoria!
il movimento no gas
comunicato stampa
