|  | 
| Pio Del Gaudio | 
Caserta - "Un incontro 
cordialissimo. Il ministro è informato quotidianamente e 
dettagliatamente di tutte le vicende della Reggia, contrassegnate più 
recentemente dall'evoluzione di quella legata al vertice Esa, ed è 
disponibile ad occuparsene personalmente. Verrà a Caserta quanto prima 
per incontrare il tavolo convocato istituito dalla nostra 
Amministrazione, allargato ai parlamentari del territorio e alle 
associazioni imprenditoriali": lo dice il sindaco Pio del Gaudio uscendo
 dall'incontro svoltosi al Mibac con il ministro per i Beni Culturali, 
Lorenzo Ornaghi. All'incontro hanno partecipato i
 parlamentari Stefano Graziano, Giovanna Petrenga, Pina Picierno e il 
consigliere comunale Franco De Michele. "Voglio
 ringraziare - dice il sindaco - innanzitutto i protagonisti di questo 
incontro, caratterizzato da una correttezza istituzionale di assoluto 
rilievo, ma anche quanti si sono interessati alle ultime vicende, non 
ultimo il senatore Nitto Palma, che proprio stamattina aveva raggiunto 
telefonicamente il ministro Ornaghi. Con il professore Ornaghi, 
perfettamente a conoscenza dei dettagli della "questione Reggia" sulla 
scorta di quanto da me rappresentato nelle ultime settimane ai suoi 
uffici, abbiamo confrontato tutte le attività svolte ai più diversi 
livelli in questi giorni relativamente al vertice Esa, affinché Caserta 
non perdesse il protagonismo di una vetrina internazionale tanto attesa 
da tutti gli ambiti della comunità cittadina, non ultimi quelli 
produttivi. Durante tali attività io personalmente avevo interessato il 
presidente Saggese dell'Asi, riscontrando tutta la possibile sensibilità
 utile al mantenimento del vertice in città, sulla quale concorda anche 
il ministro". "In 
merito alle più ampie iniziative - aggiunge il sindaco - di cui la città
 sente l'indispensabilità ai fini di una più sviluppata e integrata 
fruizione e valorizzazione della Reggia, il ministro Ornaghi ha 
condiviso la rapresentata necessità di una maggiore integrazione tra la 
soprintendenza e il territorio, impegnandosi affinché a Caserta siano 
anche indirizzate iniziative nazionali da ospitare nella Reggia, utili a
 promuovere la città e tutto il suo territorio. Di tutto questo 
discuteremo con lui a Caserta al tavolo istituzionale della nostra 
Amministrazione".  "Voglio
 infine sottolineare - conclude il sindaco - che proprio la condivisione
 raggiunta, ai più alti livelli istituzionali, nell'incontro odierno 
grazie all'impegno unanime dei suoi partecipanti, è la conferma più 
evidente della bontà della mia iniziativa laddove, sui temi centrali e 
più importanti del territorio, senza contrapposizioni mi adopero per 
dare ascolto incondizionato a quanti intendono mettersi al servizio del 
suo sviluppo e della sua crescita".