|  | 
| Matteo Renzi | 
Dopo “Svolta Democratica 
Caserta” sono, infatti, le Donne e i Giovani del capoluogo di Provincia a
 costituire, anche sul piano formale, il secondo Comitato pro Renzi 
della Città. 
Ancora volti nuovi, dunque, pronti
 ad impegnarsi in prima persona a sostegno della candidatura del giovane
 sindaco fiorentino in vista delle imminenti primarie del 
centro-sinistra per la scelta del candidato Premier da presentare alle 
prossime Politiche. A 
coordinare il Comitato “Adesso! Le Donne e i Giovani di Caserta per 
Matteo Renzi”, questo il suo nome, sarà Fabrizio Pirolo; Vice 
Coordinatrice Maria Canzano, studentessa al secondo anno di 
giurisprudenza, mentre Carlo Petrella, universitario di economia 
aziendale, ricoprirà la carica di Segretario-Tesoriere. Ma sono davvero 
tanti i giovani, che hanno scelto di aderire al Comitato; alcuni, come 
Francesca e Celeste, erano presenti sin dalla tappa di Napoli. Da 
segnalare, inoltre, l’adesione della Responsabile Studi, Ricerche e 
Formazione della Fondazione Mezzogiorno Europa, la Dr.ssa Luisa Pezone. Abbiamo
 deciso di sostenere la candidatura di Matteo alle primarie del 
centro-sinistra – precisano i promotori – non per una ragione di 
carattere generazionale, bensì perché riteniamo, che l’attuale classe 
dirigente del nostro Paese, politica e non, abbia clamorosamente 
fallito. Due le categorie che, a nostro avviso,
 hanno pagato il prezzo più alto dei loro ripetuti fallimenti, le donne e
 i giovani. A tal riguardo, una recente ricerca condotta 
dall’Osservatorio sull’imprenditoria femminile dell’Ufficio studi di 
Confartigianato ci ricorda come il tasso di inattività delle donne in 
Italia sia pari al 48,5 %. Con la Campania, che fa registrare un tasso 
di occupazione uguale a quello del Pakistan, ovvero, del 20,4 %, mentre 
in Terra di Lavoro è di poco superiore al 29 %. Ma se Sparta piange, 
Atene certamente non ride; con il tasso di disoccupazione giovanile che,
 in quella fascia di età compresa tra i 15 è 24 anni, è salito al 35.9 
%. Drammatiche, pertanto, sono le responsabilità
 di una classe dirigente che, in quest’ultimo ventennio, ha preferito 
concentrarsi esclusivamente sul suo presente; dimostrandosi quanto meno 
incapace di pensare al futuro dell’Italia. Intanto,
 dopo il Comitato “Adesso! Valle di Suessola per Matteo Renzi” che, nei 
giorni scorsi, ha eletto all’unanimità Pierluigi De Lucia suo 
coordinatore, anche i Comitati Adesso! di San Felice a Cancello e Santa 
Maria a Vico hanno provveduto a dotarsi di una struttura organizzativa. A
 Luigi Nostrale e Domingo Diglio il compito di coordinare l’attività dei
 rispettivi comitati.