Secondo
 appuntamento Domenica 21 ottobre con il mercatino di Campagna Amica a 
Caserta in Piazza Dante ,a poche metri dalla Reggia di Caserta. Il
 mercato   ospiterà un gazebo della Lega del Filo d’Oro in cui verrà 
distribuita, a fronte di una donazione, una confezione di Pasta della 
Bontà composta da tre pacchi da 500 grammi di pasta, di grano duro 100% 
italiano, in un pratico shopper. 
 Renzo Arbore,
 testimonial ufficiale della Lega del Filo d’Oro, che da oltre 25 anni 
segue ogni attività ed evento con l’entusiasmo e la passione di sempre, 
all’interno della manifestazione “Cibi d’Italia 2012” organizzata al 
Circo Massimo di Roma da Fondazione Campagna Amica di Coldiretti, ha 
dato il via  all’operazione "Pasta della Bontà" in tutta Italia ,
 dichiarando:  «Un evento che coniuga il gusto e la solidarietà al quale
 non potevo sottrarmi e attraverso il quale le persone sordocieche 
avranno un operatore in più, una stanza in più, un sorriso in più». 
un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno delle attività della Lega del
 Filo d’Oro, l’associazione che da quasi 50 anni assiste in tutta Italia
 i sordociechi e i pluriminorati psicosensoriali.  Insieme
 al kit, composto da 3 tipologie di pasta (fusilli, penne e 
tortiglioni), sarà distribuito un mini-ricettario con le ricette di 
Renzo Arbore, Marisa Laurito e Teresa Mannino. «Regala un sorriso a un 
bambino sordocieco: cerca il mercato Campagna Amica più vicino a te» è 
l’appello che la Lega del Filo d’Oro lancia per l’operazione "Pasta 
della Bontà",  I
 fondi raccolti serviranno a sostenere le attività di assistenza, 
educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella 
società delle persone sordocieche e pluriminorate. Dichiara
 il direttore Coldiretti Gianni Lisi “l'idea dell’evento che supporta la
 campagna si basa su una comunicazione che prova a farci entrare in un 
mondo dove, per definizione, sembra impossibile penetrare: il mondo dei 
bambini sordo ciechi, ci introduce al mondo silenzioso e apparentemente 
impenetrabile di chi nasce senza poter né sentire né vedere ed è per 
questo che chiedo a tutti i cittadini un piccolo gesto per una grande 
CAUSA.  Dichiara
 il vice direttore Coldiretti   Felice Fabozzi “sarà questo  un modo 
concreto per arrivare al cuore di tante persone e far conoscere loro 
attività di assistenza, cura e riabilitazione di bambini, giovani e 
adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali”.
c.s. 
