Succivo (Ce) - Termina con 
la vittoria degli Old Boy la decima edizione dell'Atellana Festival, la 
rassegna di musiche indipendenti che dal 7 al 9 Settembre ha affollato 
come mai prima il Castello di Teverolaccio. Gli Old Boy, band di Vasto 
vincono anche  il premio miglior testo assegnato dal Web Magazine 
LostHighways con il brano John. Secondo classificato Antonio Firmani che
 si aggiudica anche il premio come miglior produzione assegnato da Red 
Box Studio e BulbArtWorks, terzi i Cardiophobia. Un
 edizione senza precedenti, con una marea umana a seguire le quasi 6 ore
 di musiche ogni sera, con artisti in gara di grande spessore 
provenienti da tutta Italia, ospiti spalla di grande qualità come Sabba 
& gli Incensurabili, Onirica e Abulico e grandissimo entusiasmo con 
migliaia di persone che si sono trattenute fino a notte inoltrata nel 
cortile interno di Teverolaccio per le performance de Il Pan del 
Diavolo, Fluon e Otto Ohm. “La partecipazione è 
stata straordinaria” afferma l'organizzazione, l'Arci Spaccio Culturale 
“questo ci ripaga del lavoro fatto, della scelta di essere ritornati con
 l'Atellana dopo un anno di stop. Siamo consapevoli che il nostro è un 
pubblico eccezionale che conosce il Festival e sopratutto vuole 
supportarlo e poi avere sul nostro palco grandissimi nomi come gli Otto 
Ohm e Andy dei Bluvertigo ci riempie di un orgoglio indescrivibile”. Più
 di 2.000 persone a sera, posti auto introvabili, una location che a 
stento riusciva a contenere la folla colorata ma ordinata che si è 
riversata nello scorso fine settimana a Succivo, questi i numeri di un 
Festival che si è riaffermato dopo l'assenza del 2011 come una delle più
 belle realtà della musica indipendente in Campania. Un edizione che ha 
esaltato tutti i componenti in gioco, un organizzazione impeccabile, 
musica di qualità e una splendida location a cui forse si dovrebbe 
dedicare più attenzione al di là di eventi del genere. I vincitori 
dell'Atellana Festival grazie a BulbArtWorks avranno l'opportunità di 
suonare in 5 date in Campania e incideranno un prodotto discografico 
completo con la Red Box Studio di Aversa, anche questi premi, 
sottolineano dallo Spaccio Culturale, denota la volontà 
dell'organizzazione di coinvolgere tutte le realtà che producono e 
promuovono musica indipendente in Campania.
