Santa Maria Capua Vetere  - 
Venerdì 28 settembre, alle 19, l’Associazione Culturale “Rossella 
Caruso”  in collaborazione con l’ASD MAJIKA, Associazione Sportiva 
Dilettantistica affiliata alla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta 
Karate Arti Marziali), affronterà il problema della “Violenza sulle 
donne” in un convegno gratuito, aperto alle sole donne. Il fenomeno 
della violenza sulle donne è più che mai attuale. La manifestazione sarà
 ospitata dall’Associazione “Stiamo Insieme” di S. Maria C. V - Via 
Galatina, 237. Relatori:
 Anna Luisa Miselli, Presidente dell’Associazione “Rossella Caruso”, 
organizzatrice e promotrice dell’evento; Raffaele Funaro, Psicologo ed 
Istruttore di difesa Personale nella Scuola dell’Aeronautica Militare a 
Caserta; Sara Funaro, Vice Commissario della Polizia Penitenziaria;    
Andrea Bresciani, Istruttore del Metodo Globale di Autodifesa FIJLKAM; 
presente, come interprete nel progetto, Felicia Sipoteanu  Irinel 
(Francese, Inglese, Rumeno). Tutte
 le realtà locali, nazionali ed internazionali, devono attivarsi nella 
sensibilizzazione del problema, partendo dai più giovani. La pratica 
della prevenzione non può essere più esclusivamente demandata alle forze
 dell’ordine e ai fascicoli di presunti criminali, ma deve partire 
innanzitutto da una coscienza collettiva, comune e scevra da qualsiasi 
forma di omertà. Spesso è la violenza psicologica a fare da spartiacque a
 quella fisica, degenerando sempre più frequentemente in omicidio. Per 
questo anche le arti marziali possono e dovrebbero dare un contributo 
costante sia in termini di prevenzione e di educazione sia in termini di
 difesa fisica nei casi estremi di violenza. Proprio tali discipline 
aiutano i soggetti ad impadronirsi delle proprie forze, paure e 
debolezze e a trasformarle in energie positive. Difatti i valori alla 
base delle arti marziali, sembrano essere propedeutici per 
sensibilizzare, attraverso lo sport, un fenomeno ad oggi molto studiato 
ma difficilmente arginabile. La FIJLKAM, grazie
 al Metodo Globale dell’Autodifesa, può dare un importante contributo in
 tal senso, attivandosi per quella mission alla base di una Federazione 
sportiva e più in generale allo sport: l’educazione, il rispetto 
dell’altro, la disciplina e la convivenza civile.  
Salvatore Candalino 
