Caserta - Servizi di polizia
 stradale, commerciale e amministrativa nell'operazione di controlli 
svolta in settimana e, in particolare, durante le serate di venerdì e 
sabato scorso dai vigili urbani. Gli agenti 
della Polizia Municipale, coordinati dal comandante Alberto Negro, hanno
 controllato 30 veicoli e contestato oltre 200 verbali di 
contravvenzione.
sono stati elevati 208 verbali 
per sosta irregolare, in particolare all’interno della ztl, in piazza 
Gramsci, piazza Amico, viale Douhet, via G.M. Bosco; 3 verbali ai sensi 
dell’art. 180 CdS (dimenticanza di documenti di circolazione); 3 verbali
 ai sensi dell’art. 173 CdS (uso vietato del telefonino alla guida) con 
relativa decurtazione di 5 punti dalla patente di guida; 2 verbali ai 
sensi dell’art. 80 CdS (omessa revisione dei veicoli); 1 verbale ai 
sensi dell’art. 79 CdS (veicolo con equipaggiamento malfunzionante). Oltre
 ai controlli di polizia stradale, secondo le indicazioni fornite al 
comandante dal sindaco Pio Del Gaudio e dal vicesindaco e assessore alla
 Polizia Municipale e alla Mobilità, Enzo Ferraro, di concerto con 
l'assessore alle Attività Produttive, Emilio Caterino, è stato 
intensificato il controllo dei pubblici esercizi, che ha evidenziato il 
sanzionamento di un pubblico esercizio in zona Parco Gabriella e di tre 
pubblici esercizi nella zona di via Mazzini che alle ore 01,15 
continuavano a diffondere musica oltre l’orario consentito. Durante
 tutta la settimana è continuata l'attività di prevenzione in piazza 
Pitesti e piazza Cattaneo, per contrastare l’abusivismo commerciale e 
l’occupazione abusiva delle predette piazze. Nella serata di sabato, 
infine, sono stati rilevati due sinistri stradali che hanno comportato 
solo danni a cose.
Salvatore Candalino 
