Caserta – (Antonio Luisè) - 
E’ fissato per lunedì 27 agosto il raduno precampionato della Volalto 
Caserta. Alle 19:00 la formazione rosanero si ritroverà agli ordini di 
Monfreda e Bobbio presso il Palafrassati di Via Paolo Borsellino. All’appuntamento
 mancheranno Milena Boteva, ancora in Bulgaria per gli ultimi scampoli 
di vacanza, Claudia Crotti e Rossana Montemurro. Le ultime due, si 
aggregheranno alla squadra, però, sin da dai prossimi giorni. Imminente 
anche l’arrivo della Boteva. “Lunedì
 comincia una nuova avventura – afferma raggiante il presidente Barone –
 io sono convinto che buona parte della promozione in B1 fu costruita 
con l’ottimo lavoro fatto in sede di preparazione dai nostri tecnici. Fu
 la base inossidabile sulla quale è stata costruita l’intera stagione. 
Come allora, anche adesso, quindi, daremo il massimo in questa fase 
mettendo a disposizione tutta la nostra passione e competenza alle 
ragazze affinché si possa riprendere con entusiasmo ancora maggiore 
questa nuova ed esaltante avventura”. Per adesso
 sono ancora in fase di programmazione amichevoli e tornei. Di certo, da
 qui all’avvio del campionato, previsto per il 13 ottobre 2012, ci sarà 
la disputa della Coppa Italia. La Volalto è stata inserita nel girone G 
in compagnia delle cugine Aversa e Gricignano. Prima battuta ufficiale 
della stagione sabato 15 settembre. “ Ci attende
 un torneo esaltante – spiega il capitano, Grazia Fattaccio – in sede di
 campagna acquisti penso che la società si sia mossa come al solito 
egregiamente. Non spetta a me fare questi discorsi, ma essere riusciti a
 confermare il nucleo storico della passata stagione ed averlo 
arricchito con ritorni eccellenti ed ingaggi importanti è cosa davvero 
meritoria. Come al solito – spiega la Fattaccio, attesa come una delle 
grandi protagoniste del campionato -  sarà solo il campo  a parlare e 
giudicare la bontà del nostro lavoro. Noi della vecchia guardia siamo 
pronte ad accogliere i rinforzi con lo stesso spirito di sempre. La 
nostra forza è il gruppo, il sentirsi un tutt’uno sempre e comunque. Lo 
spirito di squadra unito all’impegno costante Negli allenamenti – 
conclude la forte opposta – sono certa riuscirà a regalarci non poche 
soddisfazioni anche in un campionato ancor più impegnativo come quello 
di B1”.
