|  | 
| Paride Amoroso | 
Caserta. Durante
 un editoriale in onda sulla nota trasmissione di Canale 5 'Verissimo', 
il giornalista Alfonso Signorini ha definito Marcianise, paese in 
provincia di Caserta, "una città di confine". Una definizione alquanto 
approssimativa, alla quale il coordinatore provinciale di Grande Sud, 
Paride Amoroso, ha voluto replicare senza troppi indugi. "Oltre ad 
essere un responsabile di partito - ha affermato - sono anche un 
abitante di Marcianise. Non consento a nessuno di rilasciare 
dichiarazioni sulla nostra amata città senza alcuna documentazione. Ci 
sentiamo indignati per quella frase che ha pronunciato con 
superficialità. Marcianise ha 'sfornato' numerosi campioni dello sport e
 non solo. Da qui, infatti, sono nati e cresciuti anche politici di 
fama, deputati, sottosegretari. Una terra industrializzata (qui ci sono 
poli d'eccellenza come il Tarì, l'Outlet, l'Oromare), e troppo spesso 
sfruttata dagli industriali del Nord che hanno fatto i propri interessi e
 poi sono scappati via lasciando tanta gente senza lavoro. In passato 
Marcianise è stata spesso accostata alla camorra. E i fatti dimostrano 
che realmente è stato così. Ma oggi, grazie alle nuove generazioni e 
alla forza di volontà di tante persone, la città è cambiata e questi 
mutamenti si sentono nell'aria. Io non consento a nessuno - chiude il 
coordinatore di Grande Sud - né tantomeno a Signorini, di pronunciare 
tali parole nei confronti di una città che ce la sta mettendo tutta per 
risorgere". 
 
c.s.