| Dott. Pietro Raucci | 
Caserta - “La 
semplificazione amministrativa è fondamentale per lo sviluppo delle 
imprese, in particolare le piccole imprese. Un sistema amministrativo 
efficiente, semplice e rapido consente all’impresa un risparmio di 
tempo, riduce i costi operativi ed elimina le condizioni di incertezza 
sullo stato ed avanzamento delle pratiche che comportano ritardi ed 
ostacoli effettivi”. Così il presidente dell’Ordine dei Dottori 
Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Pietro Raucci nel 
introdurre il seminario di aggiornamento professionale sul tema 
“Semplificazione amministrativa e sviluppo del territorio: gli strumenti
 per le Imprese e il ruolo dei Commercialisti” tenutosi presso il Crowne
 Plaza di Caserta. L’iniziativa, va detto, è stata organizzata 
dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta 
in collaborazione con la Camera di Commercio. Ad aprire i lavori, 
accanto al presidente dell’Ordine Raucci, il vertice dell’Ente camerale 
Tommaso De Simone che ha elogiato l’iniziativa “frutto della forte 
sinergia creatasi tra l’Ordine dei Commercialisti e l’Ente di Via Roma”.
 De Simone, poi, facendo riferimento alla legge di riforma delle Camere 
di Commercio ha detto: “Nel Consiglio camerale a breve entrerà a far 
parte un rappresentante dei liberi professionisti, che verrà designato 
dai Presidenti degli Ordini professionali costituiti in un apposita 
consulta presso la Camera di Commercio. Stiamo lavorando per la nascita 
di questo nuovo organismo e già siamo a buon punto”. I lavori si sono 
poi concentrati sulle relazioni di Luigi Rao conservatore del registro 
delle Imprese di Caserta, Barbara Bonafiglia presidente della 
Commissione Information Technology dell’Ordine dei Commercialisti. 
Quindi, Maria Teresa D’Alessandro responsabile del procedimento Registro
 Imprese di Caserta  e Paola Rotili InfoCamere-Ic Service. Il seminario 
di aggiornamento sulle procedure telematiche relative a ComUnica e Suap 
ha inteso fornire tutte le informazioni di carattere normativo, oltre 
che pratico, necessarie per gli adempimenti amministrativi, per la 
creazione, l’ampliamento e la cessazione di un’impresa. Nel corso del 
seminario è stato anche evidenziato il ruolo e l’impegno della Camera di
 Commercio e dei Commercialisti nei processi di semplificazione in atto 
volti a rendere la Pubblica Amministrazione sempre più moderna ed 
efficiente.
                          L’Ufficio Stampa
(Maria Beatrice Crisci)