Parte il Progetto "Io Gioco Legale" a Castello del Matese.
 CASTELLO DEL MATESE.Via libera ai primi 41 progetti dell'iniziativa, con cui il Pon Sicurezza, il Programma cofinanziato dall'Unione europea e gestito dal ministero dell'Interno, ha deciso di finanziare 100 impianti sportivi - fra campi polivalenti coperti e campi di calcio a 5 - nei territori delle quattro regioni "Obiettivo Convergenza" (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Ai progetti, approvati con decreto dell'autorita' di gestione, prefetto Nicola Izzo, e' stato assegnato un totale di oltre 18 milioni di euro. In Campania i progetti approvati sono cinque per un totale di risorse pari a 2.225.000 euro. I comuni interessati sono San Salvatore Telesino e Castelfranco in Miscano (Benevento), Castello del Matese (Caserta), Terzigno (Napoli) e Montecorvino Pugliano (Salerno). In Puglia gli impianti finanziati sono dodici. Nasceranno in provincia di Lecce, a Tricase, Tuglie e Supersano; in provincia di Bari, a Capurso, Putignano, Binetto, Giovinazzo; in provincia di Brindisi, ad Oria. Inoltre, a Canosa di Puglia in provincia di Barletta, a Manduria (Taranto) e a San Severo e Manfredonia (Foggia). In totale il finanziamento per i progetti pugliesi e' di 4.950.200 euro. In Sicilia sono stati finanziati tredici impianti con 5.827.443,34 euro. Nasceranno a Alia, Trabia, San Cipirello, Corleone (Palermo), Aidone e Nissoria (Enna), Rosolini (Siracusa), Raffadali (Agrigento), Santa Croce Camerina (Ragusa), Milena e Gela (Caltanissetta), Giardini Naxos (Messina), Mazzarrone (Catania). In Calabria, undici i progetti approvati e un totale di risorse assegnate pari a 5.301.495,85 euro. Gli impianti sportivi verranno realizzati a Crucoli e Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone; a San Gregorio d'Ippona, Filandari, Nicotera, Fabrizia in provincia di Vibo Valentia; nella provincia di Catanzaro; nei comuni di Altomonte, San Lorenzo del Vallo e Trebisacce, nella provincia di Cosenza e nel comune di Giffone in provincia di Reggio Calabria. Per "Io gioco legale" il Pon Sicurezza ha messo a disposizione complessivamente 52 milioni di euro per 100 impianti sportivi, 4 per ciascuna delle province delle regioni Obiettivo. Nelle prossime settimane e' prevista l'approvazione dei restanti progetti.
CASTELLO DEL MATESE.Via libera ai primi 41 progetti dell'iniziativa, con cui il Pon Sicurezza, il Programma cofinanziato dall'Unione europea e gestito dal ministero dell'Interno, ha deciso di finanziare 100 impianti sportivi - fra campi polivalenti coperti e campi di calcio a 5 - nei territori delle quattro regioni "Obiettivo Convergenza" (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Ai progetti, approvati con decreto dell'autorita' di gestione, prefetto Nicola Izzo, e' stato assegnato un totale di oltre 18 milioni di euro. In Campania i progetti approvati sono cinque per un totale di risorse pari a 2.225.000 euro. I comuni interessati sono San Salvatore Telesino e Castelfranco in Miscano (Benevento), Castello del Matese (Caserta), Terzigno (Napoli) e Montecorvino Pugliano (Salerno). In Puglia gli impianti finanziati sono dodici. Nasceranno in provincia di Lecce, a Tricase, Tuglie e Supersano; in provincia di Bari, a Capurso, Putignano, Binetto, Giovinazzo; in provincia di Brindisi, ad Oria. Inoltre, a Canosa di Puglia in provincia di Barletta, a Manduria (Taranto) e a San Severo e Manfredonia (Foggia). In totale il finanziamento per i progetti pugliesi e' di 4.950.200 euro. In Sicilia sono stati finanziati tredici impianti con 5.827.443,34 euro. Nasceranno a Alia, Trabia, San Cipirello, Corleone (Palermo), Aidone e Nissoria (Enna), Rosolini (Siracusa), Raffadali (Agrigento), Santa Croce Camerina (Ragusa), Milena e Gela (Caltanissetta), Giardini Naxos (Messina), Mazzarrone (Catania). In Calabria, undici i progetti approvati e un totale di risorse assegnate pari a 5.301.495,85 euro. Gli impianti sportivi verranno realizzati a Crucoli e Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone; a San Gregorio d'Ippona, Filandari, Nicotera, Fabrizia in provincia di Vibo Valentia; nella provincia di Catanzaro; nei comuni di Altomonte, San Lorenzo del Vallo e Trebisacce, nella provincia di Cosenza e nel comune di Giffone in provincia di Reggio Calabria. Per "Io gioco legale" il Pon Sicurezza ha messo a disposizione complessivamente 52 milioni di euro per 100 impianti sportivi, 4 per ciascuna delle province delle regioni Obiettivo. Nelle prossime settimane e' prevista l'approvazione dei restanti progetti.  
Fonte: teleradionews