
Napoli. E’  in corso di discussione al Consiglio regionale della Campania la legge  che istituirà l’obbligo di somministrazione di prodotti regionali per i  servizi di ristorazione collettiva. Il testo unico che sarà discusso a partire da oggi  recepisce  ed accorpa le proposte di legge dei consiglieri regionali Pasquale De  Lucia (Pdl) e Donato Pica (Pd) ed istituisce un piano annuale regionale  di interventi che definisca misure di orientamento dei consumi e di  promozione dei prodotti agroalimentari. Nascerà un apposito Comitato di  coordinamento; la regione promuoverà corsi formativi in materia e  favorirà la nascita di  attività didattiche negli  istituti alberghieri. Previste misure a sostegno per gli alimenti  provenienti da coltivazioni biologiche e per i prodotti tipici e  tradizionali. “Devo complimentarmi per il lavoro svolto, finalmente si  volta pagina” ha commentato il Segretario regionale del settore  Agroalimentare della Ugl Campania Ferdinando Palumbo “E’ una misura che  promuove la qualità dell’Agroalimentare della regione e qualifica  l’opera di tutti gli addetti ai lavori ponendo la Campania nella  condizione di competere e di poter sviluppare il settore mettendolo  nelle condizioni di rappresentare il volano economico del rilancio. Non  solo consumi, ma anche qualificazione professionale, educazione  alimentare e promozione dei territori, questa legge ci porta nel futuro e  ci rende orgogliosi dei nostri territori, mi auguro che l’approvazione  sia celere”.
Comunicato UGL Agroalimentare Campania
Comunicato UGL Agroalimentare Campania